Di nuovo ciao a tutti. Mi sto rendendo conto che questo soggetto è meno semplice di quanto m'ero illuso. Questa notte ho provato a riprendere M45 con la EOS 300D come mi avete consigliato. La risposta non lineare del CMOS di questa reflex mi ha permesso di allungare notevolmente la posa senza che le stelle più luminose "esplodessero". Ho fatto 10 pose da 15 minuti per un totale di 2 ore e 30 minuti. Purtroppo è stato subito chiaro che non sarebbe stato un capolavoro visto il cielo inquinato e, tanto per complicarmi la vita, la Luna assai cresciuta. Bilanciando i colori sono riuscito a trasformare un cielo arancione in qualcosa che somiglia vagamente ad un nero. Non certo ai livelli degli esempi che mi avete mostrato, ma un po' di nebulosità questa volta è apparsa. Le stelle di fondo però non mi piacevano e quindi, con un'operazione forse discutibile, ho fuso l'immagine di questa notte con quella di ieri (in AsroArt 4: matematica>massimo). Il risultato, pur essendo cosciente essere tutt'altro che perfetto, devo dire che alla fine mi ha dato una certa soddisfazione, soprattutto avendo io visto come si presentavano le immagini grezze.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_06090601_1.jpg
Ovviamente farò in futuro dei nuovi tentativi, quando le sorelle saranno in posizione più favorevole ed io potrò spostarmi sotto un cielo meno luminoso.