1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 da Roma
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Posto a puro titolo di cronaca e di archivio, l'unita immagine di NGC 891 , uno degli oggetti del periodo, ripreso dal mio osservatorio a Roma lo scorso 14 ottobre, ore 22 circa TU.Celestron 14 a f 11, camera Sbig St8 XME, filtro Baader Neodymium,somma di immagini multiple da 4 min per un totale di 42 min. L'integrazione è stata chiaramente insufficiente, ma purtroppo ho già pianificato l'uso del tempo telescopio per una attività sulle doppie spettroscopiche.Elaborazione DDP , falsi colori, immagine ridotta.


Allegati:
Ngc891_2520_DDP_colors_small.jpg
Ngc891_2520_DDP_colors_small.jpg [ 151.65 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 da Roma
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'integrazione sarà anche poca...però che bella ad oltre 3 metri di focale!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 da Roma
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Agostino:
I metri sono 4, per la precisione, tuttavia a questa focale trovare una stella di guida diventa un problema, ed in mancanza ti devi accontentare di pose singole non inseguite di 1 o 2 minuti (con la montatura adatta).Per gli spettri, in genere, sui quali non è comunque possibile autoguidare col doppio sensore, adotto tale sistema.
In ogni caso mi sono ormai abituato a riprendere a questa focale, perchè in effetti, insieme al diametro ed al CCD sensibile, mostra un'infinità di particolari su qualsiasi oggetto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010