1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Stasera, ho fatto la mia prima ripresa con la Olympus FE-210, destinazione Luna.

La ripresa, l'ho effettuata con il C9.25 e l'oculare Pl 25mm. Devo dire, che la luminosità è stata buona, ma quando ho messo il Baaeder da 9mm, la musica è cambiata, in quanto non sono riuscito a riprendere nulla.

Ho usato un portarullino, come raccordo... :mrgreen:

Cosa dovrei fare, per avere delle riprese migliori?

Grazie duemila :D

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:09 
Devi appiccicare al portarullino una etichetta con su scritto "Sbig", altrimenti non funziona, specie su un C9.25...
:D :D :D


Ultima modifica di fede67 il sabato 31 ottobre 2009, 19:09, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Usare una webcam, una Barlow e un raccordo, oltre che un filtro IR-UV cut (preventivo sui 2-300 euro). Poi quando hai fatto buone cose puoi pensare alla perfezione con attrezzature ancora più specifiche.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Cosa dovrei fare, per avere delle riprese migliori?


Prova ad usare una webcam Philips con sensore ccd (Vesta, Vesta Pro, Toucam, etc) che sul mercato dell'usato si trovano anche a 50 €.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come dovrei interfacciare poi la webcam? Tra l'oculare è quest'ultima, con un raccordo, oppure messa dopo la lente di Barlow?

Grazie

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 15:11 
Prenditi una MagZero a colori, costa poco, ed impari.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Ma come dovrei interfacciare poi la webcam? Tra l'oculare è quest'ultima, con un raccordo, oppure messa dopo la lente di Barlow?


Se riprendi al fuoco diretto, basta che munisci la webcam di un apposito raccordo maschio per portaoculari 31.8, oppure, in mancanza , basta che la adatti ad un portarullini di plastica, da inserire nel portaoculari del telescopio.
Se, invece, vuoi usare una barlow per aumentare la focale, allora devi mettere la web, tramite il raccordo maschio di cui sopra, nel portaoculari della barlow.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010