1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Raffaele, perchè hai scartato l'idea del Mewlon 250, una tua vecchia conoscenza :D ?
E' solo la necessità di avere un diametro maggiore?


Ciao matte!
Il mewlon è davvero eccezionale, ottica performante! Ma quello che avevo lo era ancora di più! Il diametro è risoluzione...ed io nom torno indietro! Sarei stato anche sui 12,5" ma non ho trovato niente che potessi giudicare un buon compromesso fra qualità/prezzo e peso! Quindi ho scelto il C14 che pesa di meno aumentando addirittura il diametro. Ovvio che la qualità ottica non è la stessa del mio ex DK, ovvio che quella puntiformitá me la sogno...peró questa era l'unica alternativa, per me ovviamente e le mie esigenze! Ora spero solo di avere delle ottime soddisfazioni... :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti darà sicuramente grandi soddisfazioni e saprai fargli le dovute modifiche secondo le tue esigenze, salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera gli ho dato la prima luce opppsss il primo buio anche se illuminato dalla luna :mrgreen:
Sono rimasto realmente stupito da alcune cose.
1) e' realmente comodo. Sulla G11 è perfetto, almeno per hi-res!
2) è assolutamente facile nel senso che ho messo il JMI e il fuoco era perfetto. Ho provato i 2" ed il fuoco era perfetto...insomma niente prolunghe ed una marea di escursione molto più del Mewlon! Infatti il JMI è noto che ne ha pochissima ma se aggiungo la manopola del focheggiatore di serie...bhè vado dove voglio!
3) dopo aver subito un trasporto sicuramente non buono (il sigillo shockwatch era rosso!), dopo aver montato le bob's knob e dopo aver installato gli flop-stoppers con l'aiuto telefonico di Fulvio, il tele era sorprendentemente collimato. Ovviamente non per una ripresa fine perchè un pelo era da perfezionare, ma nell'insieme era piuttosto centrato. Mi aspettavo di vedere l'ombra del secondario completamente spostata ed invece era al centro!
Il seeing era di quelli che vedevo giove brillare...1-2/10!!!!! Ciò nonostante gli anelli in intra ed extra erano lo stesso ben visibili.
Troppo presto per valutare soprattutto senza un seeing almeno mediocre!
Staremo a vedere!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Raf:
Da quello che mi hai detto ieri e quello che hai scritto, mi sembra che il tuo C14 sia un buon esemplare, specie dal punto di vista meccanico , che è di fondamentale importanza negli SC di elevato diametro.
Auguri per il nuovo acquisto, e facci sapere delle tue osservazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il C14 è il mio sogno nel cassetto, ogni qualvolta ne ho usato uno mi è piaciuto a dismisura e sono contento per te.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nn ci ho mai guardato dentro,ma so che in quello dell'associazione di faenza , coloro che han visto i globulari son rimasti di stucco dalla secchezza di immagine che restituiva.
Se riesci a tenere a bada la piuma di calore, chissa' che immagini e foto tirerai fuori!!!
ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vale75 ha scritto:
Io nn ci ho mai guardato dentro,ma so che in quello dell'associazione di faenza , coloro che han visto i globulari son rimasti di stucco dalla secchezza di immagine che restituiva.
Se riesci a tenere a bada la piuma di calore, chissa' che immagini e foto tirerai fuori!!!
ciaoo!!


Ho comprato infatti anche una particolare ventola per il C14 che riduce drasticamente l'entrata in temperatura! Staremo a vedere!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Raf, leggo solo ora e ti faccio i miei auguri in ritardo! Ti auguro presto delle buone serate di buon seeing, mi raccomando a marte!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Raf, leggo solo ora e ti faccio i miei auguri in ritardo! Ti auguro presto delle buone serate di buon seeing, mi raccomando a marte!

Grazie Guido!
Cercheró di sfruttare al meglio quest'ottica! Ma qui soffia già un vento a 40 nodi!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010