1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Blanco73 ha scritto:
E' quella la fregatura :) infatti stavo cercando di fare la spesa più giusta/mirata possibile.
Passando da un 5" ad un 6" la differenza si sente, ad un 8 poi peggio che mai!

C'è anche da dire che vista la poca esperienza (più nulla che poca), forse non ha molto senso lanciarsi in una spesa spropositata di un 8" se poi non non si riesce a sfruttare apprezzare al meglio lo strumento!

Penso che ti si prospettino due scenari.
1) Pensare in futuro di acquistare uno strumento da almeno 20cm.
In tal caso non ti conviene di andare oltre i 5" degli strumenti oggetto del topic, che potresti in futuro tenere sempre come secondo strumento e/o strumento da viaggio.
2) Volere subito fare un po' di tutto.
Allora è più conveniente munirsi da subito di uno strumento da almeno 6".
Ciao Pino
PS: la differenza tra un 5" e un 6" sul profondo cielo si avverte eccome!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque volendo uno strumento superiore c'è anche una possibilità, ora che sono usciti i nuovi tubi ottici EDGEHD (dal costo abbastanza proibitivo) vengono offerti i modelli classici ad un prezzo molto, molto allettante: http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... CPC-8.html
Ossia a molto meno del modello SE (quello arancione). Beh...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che per circa 300 euro di differenza non avrei dubbi!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Aggiungo che per circa 300 euro di differenza non avrei dubbi!

ma il tuo secondo nome qual è: Diavolo Tentatore??? :evil: :twisted: :evil:

Bello, non lo metto in dubbio, mi sa però che scelgo il NexStar 6".

Ho la necessità di acquistare qualche altro accessorio oppure può andar bene così com'è???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho il C5 (solo l'ottica) e ho osservato alcune volte con il C6.
Posso intervenire con alcune considerazioni.

1) La differenza di luminosità tra il C5 e il C6 è avvertibile, la differenza di peso e ingombro è minima. Nonostante ciò, anche il C5 è un ottimo telescopio, abbastanza luminoso da divertirsi sotto un buon cielo.

2) Un grosso vantaggio che non trascurerei rispetto all'ETX 125 è che il C5 e il C6 sono facilmente collimabili (e con 20 Euro circa dotabili di manopoline Bob's Knob), mentre gli ETX dovrebbero mantenere la collimazione, ma in caso necessitassero di intervento bisogna praticamente smontarli.

Oltre al fatto che se non osservi esclusivamente pianeti una focale di 2000 mm potrebbe essere più scomoda per alcuni soggetti. Ma qui si tratta anche di gusti personali.

Spero che il parere possa esserti utile per la scelta.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assieme al telescopio ci dovrebbe essere anche il diagonale ed un oculare a basso ingrandimento. Quindi aspetterei di averlo e poi vedrei cosa prendere in seguito.
... Io però la tentazione l'avrei :twisted: , considera che il CPC 8" non è solo due pollici più grande ma è della serie superiore con una montatura molto migliore ed ha anche la possibilità di montare tutti gli oculari e gli accessori da 2". Anche dalla foto si vede, ma dal vero tra i due strumenti si nota subito che c'è una differenza enorme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, ci mancherebbe, prima di prendere altro materiale devo sfruttare quello che la celestron mi "offre"!

La mia era una domanda legata a qualche accessorio utile non fornito con il telescopio.

Altra curiosità: le batterie da inserire nella montatura... quante ore di osservazione mi consentono di fare????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile dire quanto durano le batterie perchè quando il telescopio segue semplicemente la rotazione terrestre allora il consumo è minimo e le batterie possono durare settimane mentre quando puntano un oggetto e poi un altro allora i movimenti veloci fanno consumare molto di più. Direi comunque che dovrebbero durare due - tre giorni (notti) di un uso normale. Poi dipende da quante ore per notte lo si usa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar vs ETX
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
e dopo qualche giorno di attesa è arrivato il 6"!
Ora "casualmente" il cielo si è chiuso!!! :evil:
Vediamo nei prossimi giorni che cosa ci si riesce a vedere!

Ora vi saluto e vado a leggermi il manuale!!!

Ciaoooooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010