1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alleluja,
ho finito di fare il portavoce ufficiale.
Leggo solo ora i messaggi perchè ho ricevuto lo "scaldabagno" e non ho resistito alla tentazione di provarlo benchè avessi solo il 28mm originale e nonostante la quarta legge di Keplero:
"Se il cielo è stato terso fino ad oggi ma tu hai comprato della nuova attrezzatura, tutte le nuvole del globo confluiranno sulla verticale della tua regione"...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
sunblack ha scritto:
Bene, secondo me, gli farei prendere in seria considerazione un buon teleobiettivo, che si reciclerà anche per il terrestre, visto che è un ottimo fotografo.
Nikon ED 300/2.8 (a fuoco manuale) o Canon 300/2.8 L USM (non IS)

Facendo sforzo econ.: Nikon ED 400/2.8 o Nikon 600/4 ED (a fuoco manuale)
oppure
Canon 500/4 L USM (non IS) o Nikon ED 500/4 (a fuoco manuale) o Sigma 500/4.5

Tutti da cercare nell'usato magari su ebay.
Per questi tele, basta, a mio parere anche una HEQ5 come montatura.

Quoto alla grande e aggiungo:
Nikon 300 f/4,5,
Nikon 400 f/5,6 ED IF,
Sigma 400 f/5,6 apo,
E per chi riuscisse a trovarli i Novoflex 280, 400 e 560mm (non ricordo le aperture focali).
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Quoto alla grande e aggiungo:
Nikon 300 f/4,5,
Nikon 400 f/5,6 ED IF,
Sigma 400 f/5,6 apo,
E per chi riuscisse a trovarli i Novoflex 280, 400 e 560mm (non ricordo le aperture focali).
Pino

Oh beh questi mi eran sfuggiti :wink: ho visto che esiste il Nikon 300/4 AF anche. Cmq le lenti a f/4 o f/4.5 sarebbe meglio utilizzarle su apc-s, dove si vede meno la vignettatura e il coma, se li si vuole usare a tutta apertura.

Il 400 e 280 Novoflex sono f/5.6

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo il gioiello TeleVue NP-101 che ha focale 540mm aperto a f/5,4.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010