1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso di condividere alcuni dei migliori filmati che ho ottenuto in questi primi mesi con la DMK, così possiamo fare un esperimento per vedere come persone diverse elaborano lo stesso materiale.
Ho messo dentro a questo malloppone un video di Venere, uno della Luna e una terna RGB di Giove, più ovviamente le immagini fatte da me per avere il paragone. Nel caso di Giove c'è una difficoltà in più perché bisogna anche allineare le tre immagini e comporre il colore.
Accorrete numerosi, sono curioso di vedere cosa salta fuori. Buon download e buon processing!
http://www.fastShare.org/download/Filma ... .part1.rar
http://www.fastShare.org/download/Filma ... .part2.rar
http://www.fastShare.org/download/Filma ... .part3.rar
http://www.fastshare.org/download/Filma ... .part4.rar
http://www.fastshare.org/download/Filma ... .part5.rar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, sto' gia' scaricando a raffica. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto' vedendo i tuoi filmati, Mars, e francamente, confermo quanto detto in precedenza.
Dichiari un 7/10 su Giove, ma non credo sia un 7/10, per me sei al di sotto, di tale valutazione.
I bordi del pianeta, non sono netti, al contrario, non delineati, cosa che puo' dipendere anche da una scarsa trasparenza, come e successo a me , nell'ultimo giove.
Il centro appare con dei dettagli, che non sempre sono netti, anzi a tratti evidenti, a tratti scompaiono.
Non riesco a capire se il fuoco sia ottimale, ma ho qualche dubbio anche su quello.
Sono presenti solo le due bande centrali, che hanno piu' evidenza, mentre i poli, sono soffusi, e del tutto nascosti.
Anche i satelliti non appaiono netti.
Mentre per la luna, sicuramente li la trasparenza era Buona, e i ldettaglio e piu' presente, nella complessita' del filamto,
e sopra il 6/10 ci sei, anche a tratti 7/10.

Vediamo che tiro fuori dal cilindro. :wink:


Per Venere non ne parliamo se e un 5/10 e pure tanto. :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Sto già scaricando!!!! :)




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Dichiari un 7/10 su Giove, ma non credo sia un 7/10, per me sei al di sotto, di tale valutazione.
I bordi del pianeta, non sono netti, al contrario, non delineati, cosa che puo' dipendere anche da una scarsa trasparenza, come e successo a me , nell'ultimo giove.
Il centro appare con dei dettagli, che non sempre sono netti, anzi a tratti evidenti, a tratti scompaiono.
Non riesco a capire se il fuoco sia ottimale, ma ho qualche dubbio anche su quello.
Sono presenti solo le due bande centrali, che hanno piu' evidenza, mentre i poli, sono soffusi, e del tutto nascosti.
Anche i satelliti non appaiono netti.
Ma che filmato hai visto? :shock: Cavolo è fermo! Si vede pure la macchia scura su Ganimede!!
In ogni caso è il mio miglior Giove degli ultimi 4 anni.
Mentre mi rendo conto di aver esagerato ad avere messo 7 sulla scheda di Venere, ma visto come era venuta molto bene, dovevo dare una valutazione coerente con le altre immagini.

Allora se quello è un 5/10, non è strano che in tre mesi quello sia il massimo trovato su Venere, se lei la vedevo alta anche 40°, mentre ho trovato sempre 5 un paio di volte su Mercurio (che però è alto max 15° e si vede più raramente, per cui la probabilità di tovare una mattina buona deve essere più bassa), e su Giove che era sotto i 30° ho trovato almeno 6/10?
Insomma sto pensando di togliere la stima del seeing dalle schede perché non serve a nulla, oppure bisogna trovare un modo oggettivo e uguale per tutti per calcolarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda Mars, che anche io posso sbagliarmi, ma non vorrei che tu prendessi alla lettera quello che dico.
Mi ripeto, sulla Luna sei sopra il 6/10 a sprazzi 7/10, mentre per Giove per me non e' un 7/10.
Non voglio sbagliarmi, ma potrei anche, per questo chiedero' a Raf, di esaminare i tuoi filmati, visto che ha piu' esperienza di me.
IL mio Giove di qualche mese fa, se ben ricordi e' un 6/10 a tratti forse ,e dico forse 7/10, ma non credo.
Io ho visto quello con i singoli canali, RGB, con i due satelliti, e non credo che sia 7/10.
Ho visto il filmato di Venere, e ne sono sicurissimo, che non sia un 7/10, al contrario se e' un 5/10, per me e pure tanto.

Il confronto andrebbe fatto prima della ripresa, guardando una stella nelle vicinanze, per vedere come appaiono i dischi di difffrazione, per quello che mi e stato consigliato, e dare un valore in base alla scala conosciuta.

Poi tutto puo' essere migliore, o peggiore.
A volte esageriamo nel valutare il seeig, forse perche' non conosciamo il valore effettivo di un ottima ripresa.
Se cerchi le riprese di Cristian Fattinanzi, lui qualche anno fa riprendeva, dei Giove da paura, dichiarando sempre 7/10, dovresti trovare qualche Avi di ripresa, di Giove, almeno lo si confronata, con un Astrofilo, che ha molta piu' esperienza di me.

Salutissimi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Li ho i video di Fattinnanzi degli anni scorsi, e infatti dal mio punto di vista sottostimava perché erano migliori del caso migliore trovato a casa mia.

E dici che il video tuo balla meno del mio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico che stiamo li, solo con qualche differnza lieve.
A tratti le due bande centrali, nel mi ocaso, sono piu' evidenti, con dettagli leggermente piu' chiari, ma nel complesso
siamo li.
Te lo posso garantire.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque se questi li ho sopravvalutati allora quelli di Marte sono giusti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 11:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mars,
complimenti per l'iniziativa.
Sarebbe bello poter mettere questi filmati in bacheca come utilissimo esercizio per elaborazioni anche da parte di futuri lettori del forum.
Fammi sapere se sei d'accordo.

Grazie

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010