1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Credo ne avrete sentito parlare di questo asteroide in rotta di collisione con la Terra,alcuni hanno affermato che il pericolo non è più presente,altri credono sia ancora una minaccia...ma qual'è la verità su questo asteroide?E' ancora in rotta di collisione con la Terra?La discussione parte da qui!

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra che per un'improvviso sciopero del sindacato autonomo degli asteroferrotranvieri apophis subirà un ritardo e pertanto mancherà al coincidenza con la terra, ci scusiamo per il disagio e auguriamo buon viaggio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male la probabilità di impatto era stata stimata a 1 contro qualche centinaio di migliaia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Apophis è diventato famoso perchè detiene il record della "Scala Torino" (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Torino) da quando questa classificazione esiste. Attualmente il rischio di un impatto previsto è bassissimo.
Io mi preoccuperei d'altro.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di che ci preoccupiamo, di un evento del 2036?, dopotutto non andremo oltre il 2112! :mrgreen:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io, come doduz, mi preoccuperei di altro!!

Il 2036 è ben lontano e questo asteroide ha pochissime possibilità di impattare con la terra.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi,
parliamone in Scienze Astronomiche che è la sezione più adatta.
Cerchiamo di attenerci all'aspetto scientifico dell'evento e a non deviare verso i consueti allarmismi "fantascientifici", pena un amaro caffè.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Quindi stando a tutto ciò Apophis dovrebbe essere abbastanza lontano dal colpire la Terra.. Alpha aquarii,forse volevi dire 2012?? non 2112 =D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
urano07 ha scritto:
Quindi stando a tutto ciò Apophis dovrebbe essere abbastanza lontano dal colpire la Terra

A quanto ne sappiamo oggi passerà vicino (anzi, vicinissimo: forse dentro all'orbita dei satelliti geostazionari) ma la probabilità di impatto è bassissima.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante anche conoscere il periodo orbitale ed in base a questo calcolare quante volte prima di tale data incrocerà l'orbita terrestre, infatti ricordiamoci che ad ogni passaggio è possibile correggere la rotta con maggiore precisione, per cui potrebbe passare più lontano dalla terra rispetto a quello che si pensa oggi ma anche più vicino ahiahiahia :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010