1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto come dicevo io,un alternativa al monte Amiata sono le foreste casentinesi(Campigna).Ma ci potrebbe essere anche Forche Canapine,certo è un pò più a sud.Poi oltre al posto vorrei sapere più o meno la data...Quando?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Campigna non è paragonabile al prato del COntessa.
CI sono stato alcune volte (a Campigna), ma si tratta di un piazzale che si apre in mezzo al bosco ma SENZA alcun hotel a fianco.
Gli hotel sono nel paesino di Campigna che dista qualche km.
Quindi ci scorderemmo di lasciare gli strumenti montati sul prato ecc. ecc.
A quel punto tanto varrebbe trovare un hotel in zona a Forche Canapine che, almeno, vanta un cielo e un orizzonte decisamente migliori rispetto a quelli di Campigna.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito della data.
Se vogliamo mantenere la tradizione dello starparty primaverile, nel 2010 la luna nuova di maggio cade il sabato 15 maggio.
Quindi il weekend sarebbe proprio quello di metà mese, la perfezione direi :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure si potrebbe cambiare cielo e aspettare settembre, come si era proposto per l'anno scorso... così si avrebbe anche più tempo a disposizione per organizzare tutto :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io son contrario a settembre, maggio maggio maggio!

Riproverei anch'io con il contessa, poi se anche questa volta dovessere succedere dei disguidi fastidiosi, bèh, ci penseremo l'anno prossimo.

Dai, moderatori, sotto con il lavoro! Organizzate organizzate! :mrgreen:

Se serve una mano sono bendisposto ad esser ben gentile!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io penso sia meglio la data di maggio, a settembre il rischio meteo aumenta moltissimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io voto per Maggio!

Che bel ricordo lo star party, davvero stupendo.
Un'atmosfera eccezionale e persone meravigliose!

Il solo pernsare al prossimo, mi fa star bene!! :D


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E se pensi che al prossimo inviteremo anche Berlusconi... :mrgreen:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:55 
Io non "riproverei", lo farei sull'Amiata e basta.
Quando mai si trova un altro posto dove c'è un si ampio e comodo prato erboso di fronte all'albergo?
Quando mai si trova un posto dove non c'è la possibilità di "invadere" la zona osservativa con le auto?
Diciamol, le auto fra i telescopi, con un continuo apri e chiudi di porte, lempeggi di frecce, e a volte pure puzzolenti accensioni, a me personalmente rompono più i coglioni del fatto di dovermi pagare un cappuccino ed una brioches la mattina alle 11...
ma fondamentalmente sono piccole cazzatine, confrontate al buon andamento dell'evento.
Quando mai si trova uno che ti porta la corrente, e che ti spegne le luci in prima serata?
Quando mai si trova un posto con dei comodi tavoli e panche l' attaccati, col bagno in camera (non ci sputo sopra a potermi fare una doccia all'ora che voglio...)
Quando mai si può stare tutti nello stesso albergo, e chi vuole viene in camper o si piazza una tenda?
Ne ho visti di star Party, ma "comodi" come al Contessa ben pochi, per parecchie adesioni, intendo...

Non sono stato agli altri Amiata Party.
E' vero, son mancate delle "attenzioni"...
a me per esempio ha dato più noia non avere anuto il frigo del bar acceso piuttosto che la colazione "tardi"...
di contro, quando mai si son visti i camerieri che escono a dirti che la cena è pronta?
Ed una velocità simile a "sfamare tutti"?
Biscotti e vin santo? Vin Brulèè? Salsicce a mezzanotte?
Basta dirlo, la mia macchina è capiente... ho fatto il cuoco campale, fra le varie cose, ci si organizza... :wink:

Ma resta il fatto che logisticamente ed "astrofilicamente" il posto è ottimo, di più direi...
le auto che passano?
Passavano anche sulle 3 Cime, in mezzo al nulla... :wink:

Il problema "prenotazioni volanti" penso non si ponga più son certo che quest'anno il signor Porcelloni chiederà la caparra...
voglimo più cibo? Un menù particolare, e magari la merenda fuori a cacciatorini e Brunello?
Basta esporre chiaramente ciò che si vuole fare, e si organizza...

mi sembra però un pochino "superficiale" buttare tutto all'aria, alla quarta edizione, con tutta la fatica fatta, con persino la TV che viene su per l'evento...
il tutto praticamene per un cappuccino ed una brioches... :wink:


Ultima modifica di fede67 il giovedì 29 ottobre 2009, 13:57, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
E se pensi che al prossimo inviteremo anche Berlusconi... :mrgreen:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Così si scatena un tornado notturno con il cielo sereno.

Evento impossibile a manifestarsi, ma con lui TUTTO è possibile. :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010