1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Gio, su tutte IC63. Belle elaborazioni, morbide e profonde, ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,

per la cura e la precisione che riponi sulle tue immagini ti si potrebbe
equiparare agli Svizzeri (senza opportunare gli Elvetici presenti in questo
forum :lol:) per quanto sei raffinato sulla distribuzione del colore.
Trove le tre immagini superbe!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliose come al solito!!
Cavoli spero di imparare a gestire le foto come fai tu!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime Gio, complimenti
per i filtri che sommi OIII con verde e con blu e via dicendo, fai la somma in maxim e li usi al 100% o diversamente?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Inutile negare che per me sei un riferimento...

stupende, le trovo perfette per quello che posso capire.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Le prime due molto molto molto belle! Per la terza è ottima come colori ma mi sembra più scarsa come segnale, la stella luminosa in basso a destra non mi fa impazzire!
Comunque davvero belle, complimenti come al solito.



Ciao Pite, per la terza il segnale è veramente duro da tirar fuori, quoto per la stella, non mi riesce meglio.



Massimo ha scritto:
Bellissime come sempre, in particolar modo la cocoon.

Utilizzi sempre AA4 per assemblare i colori ?
Ciao

Massimo


Ciao MAssimo, Sempre e solo AA4.



Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Giovanni,

per la cura e la precisione che riponi sulle tue immagini ti si potrebbe
equiparare agli Svizzeri (senza opportunare gli Elvetici presenti in questo
forum :lol:) per quanto sei raffinato sulla distribuzione del colore.
Trove le tre immagini superbe!
Un caro saluto,

Danilo Pivato



Ciao Danilo, grazie per l'apprezzamento, per quanto riguarda la precisione Svizzera potrebbe esere una deformazione professionale, nel mio lavoro è d'obbligo.


GHISO983 ha scritto:
Meravigliose come al solito!!
Cavoli spero di imparare a gestire le foto come fai tu!


Credo basti un tele potente tipo quello che possiedo, quando riprendevo con l'Ottantino f6,9 era molto molto più difficile, per il resto non pensare che abbia doti particolari.




Giuseppe Petralia ha scritto:
Bellissime Gio, complimenti
per i filtri che sommi OIII con verde e con blu e via dicendo, fai la somma in maxim e li usi al 100% o diversamente?
ciao, Giuseppe


Si, somma pari pari, AA4 bilancia i colori, l'unico problema che ti ritroverai, nel caso dovessi provare, è che essendo l'OIII leggermente sbilanciato verso il Verde le stelle gialle ne risentono leggermente, ma seguendo un'immagine sviluppata in RGB puro dove puoi vedere benissimo il colore delle stelle, riesci a correggere facilmente il piccolo problema.



Un caloroso saluto anche a Vittorino, Andrea Tamanti, Jasha, Emanuele, Roberto, Leo, Skywalker, Agostino, Vittorio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Giovanni,i colori sono una meraviglia,e l'esecuzione perfetta come sempre
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
tre bellissime poesie recitate da dio

:wink:
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime riprese Gio, ben ritrovato! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 63 -- Cocoon -- SH2/136
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assoluti capolavori dove la mano e l'elaborazione ha un tocco di perfezione, sono rimasto affascinato dai fantasmini dell'sh davvero bellissime le trasparenze!
bravo davvero!Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010