mocambo70 ha scritto:
Fabius ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Planetario e poco ingombro : il tele è il Mak (non ti è piaciuto perchè l'hanno appunto puntato sul deepsky, un po' come guidare una Corvette sugli scogli

)- con 500 euro lo SW127 è un gran bello strumento e qualche cosa in deepsky ce la fai (ammassi aperti, globulari e qualche planetaria), altrimenti torno a dire l'Etx.
Mi sono informato per l'ETX 125, per pretendere proprio il massimo. A quanto pare l'ottica è eccellente e mostra più dettagli di qualsiasi altro telescopio sulla fascia di prezzo. Mentre la montatura di plastica a quanto pare è scadente.
è una fuoriserie che monta le gomme della vespa, siccome temo che il solo tubo non lo vendano (perchè fino a poco tempo fa era così) lascerei perdere e andrei sul mak...oppure sull'Etx 90 che complessivamente è più equilibrato
A questo punto se esiste qualcosa di elettronico che consente al telescopio di puntare automaticamente un oggetto ed inseguirlo, lascerei stare montature equatoriali.
Almeno io, ho sempre avuto un 50mm che poi ho mandato a quel paese, ne ho danneggiato volontariamente il treppiede dai nervi ed ho rotto un oculare. A parte la Luna non vedevo niente. Marte lo vedevo puntiforme, Saturno anche, Venere, anche, tutto puntiforme, solo Giove appena più grande con bande appena percettibili e m'ha dato i nervi.
Dopo tanti anni che aspetto non mi va di studiare subito montature equatoriali e credo che il mio amico non ne conosca nulla. Vorrei subito osservare e togliermi lo sfizio. Se poi col tempo mi appassiono e vorrò diventare un astrofilo, leggerò guide su guide fino a comprendere il meccanismo delle montature equatoriali e comprare strumenti più grandi. Al momento voglio qualcosa con cui iniziare e per il mio amico vale lo stesso (con il 50mm ho imparato le cose basilari, l'ho scrissi in un topic molto tempo fa, ed ho osservato bene la Luna, ma il treppiede era insopportabile. Volava solo).
Il telescopio è per il mio amico, insieme agli altri vorrei fargli sto regalo perché a me lo stanno regalando e visto e constatato che abbiamo più o meno la stessa esperienza (io di più leggermente), a coloro che devono regalarmelo dico quale prendere, così prendo lo stesso per lui.
A questo punto vada per il planetario, però mi piacerebbe poter puntare il deep. E questi telescopi motorizzati tuttofare mi hanno stimolato l'interesse non poco. Cioè dire al computer cosa voglio vedere, premere il pulsante ed avere già la visione a portata di occhio è il massimo per me che in montature non sono pratico. E credo lo sia anche per il mio amico.
Ora mi chiedo: visto che mi sconsigliate il 125, mi riferisco al Meade ETX, il 90 è buono per il planetario? Riuscirò a vedere molti dettagli?
Perché la mia intenzione a questo punto è di levarmi la curiosità con un Meade ETX tuttofare ed osservare tutto nei limiti del possibili re-imparando a conoscere il cielo e quant'altro. E poi più in là magari comprare qualcos'altro di professionale con cui trascorrere notti veramente indimenticabili.
A questo punto se devo aumentare il budget lo aumento. Lavoro, non ho sempre richieste; ma quando le ho il guadagno è ottimo. Per cui posso arrivarci. Ciò che vorrà fare l'amico è un problema non mio.
Grazie ancora per l'immensa pazienza.