1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista l'ultima risposta di davide, e considerato anche il suo precedente consiglio di puntare al completamento del mio set di oculari, con oculari di focale ridotta (7 -4), starei considerando, per tali focali, o gli oculari della meade, serie 5000 UWA (di cui però ho trovato solo che hanno un'elevata estrazione pupillare senza scoprirne il valore preciso), o i pentax XW (20 mm di estrazione, ma costo piuttosto elevato).
Mi potete dare le vostre opinioni su tali oculari, soprattutto sui meade? c'è qualche portatore di occhiali che sa dirmi se i meade hanno un'estrazione realmente comoda?

grazie. ciao

Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche del Vixen LV-W5mm ho trovato un'ottima recensione (equiparato al pentax XW). ed ha 20 mm di estrazione. mi sapete dare un'opinione anche su questo?

ciao. grazie

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 0:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia stare i meade 5000 uwa: hanno un e.p. ridotta nelle corte focali che mal si addice a chi osserva con gli occhiali.

L'LWV5.....è grosso quanto l'8. ma è bello e comodo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto positivamente dei Meade 5000 UWA, ma non c'ho mai osservato e quindi non saprei.
Qui c'è una recensione: http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... s5k-swauwa

Tieni anche presente il William Optics UWA 7mm, ho provato il 16mm e va molto bene.

Il Vixen LVW è anch'esso di ottima qualità, io ho osservato alcuni oggetti con il 22mm e mi è piaciuto. Ha il doppio barilotto (31,8 e 50,8) però ha campo apparente minore rispetto al Meade 5000 UWA e al William Optics UWA.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Tieni anche presente il William Optics UWA 7mm, ho provato il 16mm e va molto bene.

Ciao Angelo. grazie per la risposta

purtroppo i william optics hanno estrazione pupillare bassa sulle ridotte focali (vedi
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --82-.html)

in definitiva, credo che o venderò un rene per il pentax, oppure punterò sul vixen, accontentandomi di un campo apparente di 65°, che non è proprio una schifezza.

prima di procedere all'acquisto, vedrò di provare, in occasione di qualche osservazione di gruppo, gli oculari di cui abbiamo parlato.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ciao fabio,
alla prossima uscita a bazena se ci sarai ti faccio provare il w.o. uwan 7 e il nag 5

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 0:10 
Io ho l'Uwan 4mm.
E' quello che avevamo messo su per vedere Giove l'ultima volta a Bazena...
quello con paecchia luce diffusa... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
marbiz ha scritto:
ciao fabio,
alla prossima uscita a bazena se ci sarai ti faccio provare il w.o. uwan 7 e il nag 5

fede67 ha scritto:
Io ho l'Uwan 4mm.
E' quello che avevamo messo su per vedere Giove l'ultima volta a Bazena...
quello con paecchia luce diffusa... :wink:


Ottimo! siete prenotati!!!

A presto. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho sotituito l'hyperion 13 con lo speer waler serie II da 13,4, peccato che da luglio non ho beccato una serata e dico una per poter osservare.

in questi giorni di luna crescente, succede da mesi, il cielo è bellissimo ma come per magia all'avvicinarsi della luna nuova è sempre nuvolo e come per magia quest'anno sono uscito ad osservare 3 volte se non ricordo male!!!!

frustrazione all'infinita potenza.


personalmente ritengo ottima la scelta del 24 come oculare iniziale, io ho il 21 e ci faccio star hopping all'oculare e visuale largo campo, per quello che può offrire 0,95°, preferisco non andare sui 2".

a mio avviso la suddivisione di focali per osservare potrebbe essere così:

un oculare da 20-30mm per star hopping

un oculare da 13-15 per osservazione a medio ingrandimento

un oculare da 7,5-10 per osservazione iniziare a salire sulle nebulose planetarie e come primo ingrandimento planetario

un oculare da 4-5 mm per avere più ingrandimenti sul planetario

oltre i 10mm non c'è bisogno di un grande parco oculari o comunque coprire molti ingrandimenti mentre dal 10mm a scendere potresti con il tempo anche possedere più oculari che gradualmente aumentano l'ingrandimento e possono essere sfruttati a seconda del diverso seeing.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010