1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteo, terrazze e tele
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Domandona....

ma chi osserva dal terrazzo di casa, il telescopio lo ritira in casa dopo ogni osservazione? Oppure lo lascia senza problemi all'esterno?

Io ho un piccolo tubo e una piccola montatura, dunque faccio dentro e fuori ad ogni osservazione... però chi ha una bestiola sui 20 kg cosa fa?

Saluti

Berning

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo, terrazze e tele
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Berning ha scritto:
Domandona....

ma chi osserva dal terrazzo di casa, il telescopio lo ritira in casa dopo ogni osservazione? Oppure lo lascia senza problemi all'esterno?

Io ho un piccolo tubo e una piccola montatura, dunque faccio dentro e fuori ad ogni osservazione... però chi ha una bestiola sui 20 kg cosa fa?

Saluti

Berning


Io osservo su una terrazza abbstanza grande, ogni volta però lo porto dentro, anche se potrei ripararlo sotto al balcone.
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sempre fuori ....coperto opportunamente. Notte e giorno. smonto solo l'ottica quando prevedo un inutilizzo prolungato.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe...il mio incubo:io ogni volta lo devo smontare in tubo e montatura+treppiede, mettere il tutto nell'ascensore, salire 3 piani e poi 1 a piedi che mi porta in terrazzo facendo un paio di viaggi per poratre su una cosa alla volta. Una volta in terrazza monto tutto e osservo. Ci perdo tipo 15-20 minuti. Per scendere ugual ealla salita solo che nella direzione opposta. Uff.... :( :( :( :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ehehe...il mio incubo:io ogni volta lo devo smontare in tubo e montatura+treppiede, mettere il tutto nell'ascensore, salire 3 piani e poi 1 a piedi che mi porta in terrazzo facendo un paio di viaggi per poratre su una cosa alla volta. Una volta in terrazza monto tutto e osservo. Ci perdo tipo 15-20 minuti. Per scendere ugual ealla salita solo che nella direzione opposta. Uff.... :( :( :( :(


Ossignore... :roll: :roll:
P.S: se si lascia sempre fuori il tele succede qualcosa?Si rovina?Grazie!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io prendo il dob di peso e lo ripongo in soffitta, che altro non è l'ingresso al terrazzo quindi non è una gran fatica.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per ora questo problema non ce l'ho eheheh.. ma ne ho uno leggermente piu' pesante,se voglio osservare devo per forza portarmi tutto per due rampate di scale, caricare tutto in macchina ,andare nel posto da dove osservo, riscaricare la roba, e alla fine della serata fare le stesse cose pero' all'inverso,morale arrivo a casa sfinito :( pero' strafelice di aver potuto osservare o fotografare :lol: .

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ehehe...il mio incubo:io ogni volta lo devo smontare in tubo e montatura+treppiede, mettere il tutto nell'ascensore, salire 3 piani e poi 1 a piedi che mi porta in terrazzo facendo un paio di viaggi per poratre su una cosa alla volta. Una volta in terrazza monto tutto e osservo. Ci perdo tipo 15-20 minuti. Per scendere ugual ealla salita solo che nella direzione opposta. Uff.... :( :( :( :(

E ti lamenti?
Pensa io che ho la lxd75!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ehehe...il mio incubo:io ogni volta lo devo smontare in tubo e montatura+treppiede, mettere il tutto nell'ascensore, salire 3 piani e poi 1 a piedi che mi porta in terrazzo facendo un paio di viaggi per poratre su una cosa alla volta. Una volta in terrazza monto tutto e osservo. Ci perdo tipo 15-20 minuti. Per scendere ugual ealla salita solo che nella direzione opposta. Uff....


Ma non puoi lasciarlo montato?
Io il mak quando lo sposto lascio tutto montato, contrappesi inclusi...accorcio solo le gambe del treppiede!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
E ti lamenti?
Pensa io che ho la lxd75!


Guarda che la LXD 75 è un giocattolino. :)
Io ho una HEQ5 e devo montare e smontare tutte le volte...
sigh.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010