1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
un avolta avevo una lampada ... vecchia sarà stata una 100 watt, ora le hanno cambiate me ne hanno messa una decina da 250 watt, e sono sempre piu incazzato nero :twisted: ! così ci si puo fermare in mezzo alla strada a leggere il giornale, e pesare che quest'estate sono andato in germania per lavoro, .... li ci sono le luci che riducono la luminosità del 70 % dopo le 24 ! e in periferia le luci che si accendono se passa qualcuno !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
che paese magnifico la germania.. peccato che in alcuni punti si scongeli per un paio di mesi soltanto :D

maestri!

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
LorenzoS ha scritto:
un avolta avevo una lampada ... vecchia sarà stata una 100 watt, ora le hanno cambiate me ne hanno messa una decina da 250 watt, e sono sempre piu incazzato nero :twisted: ! così ci si puo fermare in mezzo alla strada a leggere il giornale, e pesare che quest'estate sono andato in germania per lavoro, .... li ci sono le luci che riducono la luminosità del 70 % dopo le 24 ! e in periferia le luci che si accendono se passa qualcuno !



io nel punto più schermato nel quale posso mettermi, nascosto da un lampione, che la mia siepe copre, e che copre pure un albero, riesco a guardare le cartine senza accendere nessuna torcietta... mi basta alzare un attimo il quaderno e il gioco è fatto.
Per questo vorrei fossero cambiati. Per non parlare di inverno, che l'albero non coprirà più quel lampione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
tarias ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
un avolta avevo una lampada ... vecchia sarà stata una 100 watt, ora le hanno cambiate me ne hanno messa una decina da 250 watt, e sono sempre piu incazzato nero :twisted: ! così ci si puo fermare in mezzo alla strada a leggere il giornale, e pesare che quest'estate sono andato in germania per lavoro, .... li ci sono le luci che riducono la luminosità del 70 % dopo le 24 ! e in periferia le luci che si accendono se passa qualcuno !



io nel punto più schermato nel quale posso mettermi, nascosto da un lampione, che la mia siepe copre, e che copre pure un albero, riesco a guardare le cartine senza accendere nessuna torcietta... mi basta alzare un attimo il quaderno e il gioco è fatto.
Per questo vorrei fossero cambiati. Per non parlare di inverno, che l'albero non coprirà più quel lampione.


in questi casi..la fionda è tua amica :mrgreen:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, Fionda amica mia e vostra...

Dopo avere passato gli inverni qua in Città con un faro idiota sparato in casa da nord e il campo di calcio + il riflesso del bagliore di torino a sud vado a passare una parte dell'estate a Ceresole...

Cielo magnifico certe serate...
Peccato per i lampioni... Ho la casa che si affaccia sul girolago, e mi han piantato uno stupido lampione proprio davanti! Cielo sud andato... e sulla strada provinciale un altro! cielo nord pure...
Armato di ingegno faccio due cose:
1) casualmente una pietra vola verso il lampione della strada (che poi non riduco la visibilità perchè ce n'è uno a 3 metri)
2) al lampione del girolago con cavi a vista viene discretamente applicato un...interruttore!

inquinamento luminoso risolto! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Salve, non scrivo molto e, non conosco nessuno di voi personalmente. Però mi permetto di dire la mia opinione riguardo l'illuminazione. Anzi non dico la mia opinione sul tema, ma su alcuni pensieri che leggo (e che ho letto anche in post un po' più remoti).
Per quanto mi riguarda utilizzare la fionda non rientra in un concetto di buon senso e di vivere civile. Ma allora noi astrofili siamo condannati a fare chilometri e vedere un continuo degrado del cielo?
Non lo so, magari provando a sensibilizzare l'opinione pubblica, cercando di sensibilizzare le persone verso il cielo stellato. Magari inserendosi nei comuni e cercare, per vie democratiche, di cambiare le cose (come ha fatto Tarias).
Ma se nessuno vuol sentire ragione che si fa? Anzi nella maggior parte dei casi si fanno battaglie infinite per un paio di lampioni che, se tutto va bene verranno "normalizzati" dopo anni! E allora ne vale la pena oppure preferisci prendere la scorciatoia e fiondare?

No, comunque non uso la fionda. Userò la fionda solo se mi verranno a mancare diritti, solo se sarò privato di libertà da parte di persone totalmente in malafede. Ma in questo caso è semplice mancanza di sensibilità da parte del mondo esterno al nostro. E' solamente il fatto che a vivere in questa società siamo tanti e con interessi diversi.
In questo caso sono due mondi che fanno fatica a dialogare.

Quindi, se vogliamo dare ragione alla nostra anima che ci vuole migliori del nostro prossimo, noi per primi dobbiamo dialogare. Per primi dobbiamo usare la parola e cercare quegli atteggiamenti che ci avvicinano ai non astrofili. I mezzi ce li abbiamo, dobbiamo perseverare.

L'uomo, nel corso della storia, ha imparato prima ad usare la clava e poi la scrittura. La scrittura ha sostituito la clava?
Boh, sicuramente nel mondo moderno è da antichi usare la clava. :roll:


@Tarias: Complimenti per il tuo impegno! In bocca al lupo per quei lampioni!! :)

@deepwatcher:
[Armato di ingegno faccio due cose:
1) casualmente una pietra vola verso il lampione della strada (che poi non riduco la visibilità perchè ce n'è uno a 3 metri)]
Ti consiglio, da amico (so che nemmeno ci conosciamo, ma non prenderlo a male! :wink: ) di rimuovere questa frase perchè sei perseguibile... fino a sei mesi e ripristino delle condizioni precedenti... So che la legge non si muoverà mai per romperti le balle, però non mi sembra una gran frase da postare su un forum pubblico... ah, oltretutto io pago le tasse, non so se sai che quel lampione è anche merito mio... :wink:

Ovviamente, tutto questo a mio modo di pensare, come direbbe mio padre: a casa mia è così.

Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Albertbiker, i riferimenti alle fionde fatte nei precedenti post sono manifestamente delle battute, diversamente noi moderatori saremmo intervenuti, visto che "l'istigazione a delinquere" è reato. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Albertbiker tranquillo, sono cosciente del fatto che li ho pagati anche io con le mie tasse ^^
Il secondo punto non mi sembra nulla di che. L'interruttore è nascosto, non ho ancora avuto modo di usarlo, se non ne ho bisogno lascio il lampione acceso (che detto tra noi: è stato messo per soli 20 cm nel mio terreno. Ma è nel mio ^^)
E comunque si sa che ho usato questo rimedio e nessuno ha mai avuto da ridire, manco il vigile ^^
Per il primo punto XD
Mi sarebbe piaciuto farlo, ma la mia era una battuta... l'alogena è sempre fastidiosamente là, azzurra e potente... Almeno uno l'ho neutralizzato però! ^^

Detto ciò, se mai qualcuno avesse da ridire procederei immediatemente al ripristino della situazione precedente, ma finchè non lo fanno il piiiicoolo pruss (interruttore a pressione in piemuntese) resta là e nascosto nella canalina del palo ^^
Uitle, innocuo, non daneggia l'illuminazione pubblica nè me quando voglio vedere qualcosa ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la cosa può farvi sentire meglio , io vivo in un paesino minuscolo, per giunta in campagna, e, anche in presenza della luna piena, riesco a scorgere nella volta celeste, davanti al portone di casa l' intera Via Lattea! :mrgreen:
Abitare in un posto isolato ha i suoi vantaggi :lol:

ps: scusatemi, ma nn ce l' ho fatta a trattenermi... :oops:

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' Possibile?!?!?!...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Black Hole ha scritto:
Se la cosa può farvi sentire meglio , io vivo in un paesino minuscolo, per giunta in campagna, e, anche in presenza della luna piena, riesco a scorgere nella volta celeste, davanti al portone di casa l' intera Via Lattea! :mrgreen:
Abitare in un posto isolato ha i suoi vantaggi :lol:

ps: scusatemi, ma nn ce l' ho fatta a trattenermi... :oops:



:twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :twisted: :evil: :twisted: :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010