1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: confronto tra obiettivi canon e nikon
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia ricerca di obiettivi da montare sulla canon 400D per immagini stellari a grande campo ho trovato 2 soluzioni interessanti:

1) Nikon AF-S 18-105/3.5-5.6 ED VR prezzo € 290,00 compreso di adattatore per canon

2) Canon EF 28-105/3.5-4.5 II USM prezzo € 270,00

Ringrazio chiunque possa consigliarmi riguardo la resa ottica di questi obiettivi

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che uno zoom non è mai una soluzione ottimale per fare astrofoto, salvo poche rare eccezioni; in questo caso escluderei il Nikon perchè, pur otticamente valido (con i limiti appena esposti), si tratta però di una versione recente, ovvero G, che in pratica si traduce nell'assenza dell aghiera dei diaframmi e della conseguente impossibilità di regolarlo su corpi differenti ai Nikon, salvo adottare espedienti ben poco pratici sul campo o costosi anelli di raccordo (sui 150 euro se ben ricordo); e di norma il diaframma rimane tutto chiuso, non il massimo pensando di fare foto deep con un'ottica f/22!!!
Il Canon non lo conosco, ma visto l'impossibilità del Nikon, rimane l'unica alternativa alla tua lista :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Valerio, non avrei mai immaginato che sul Nikon non ci fosse la ghiera dei diaframmi :shock: !!!!
Questo restringe molto il campo!!!
Tu suggeriresti al posto dello zoom un obiettivo fisso?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, mediamente a parità di prezzo si recuperano obiettivi più luminosi e/o più corretti.
Se vuoi utilizzare un'ottica Nikon su Canon devi sceglierle tra quelle manual focus ( F, AI e AIS) oppure autofocus (tutte tranna appunto la serie G).
Che focale ti interessa? il 50mm rimane il miglior compromesso prezzo-prestazioni-luminosità.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti ha già detto Valerio, uno zoom poco si presta all'astrofotografia. Non che non la puoi fare, ma spesso i compromessi ottici, poco evidenti in foto normali diventano piuttosto penalizzanti in astrofotografia.
Se vuoi rimanere basso con i prezzi e focali di fisso ci sono l' 85 f/1.8 e il 100 f/2. Sono ottiche ottime per uso diurno e, benché non abbia mai potuto provarli per l'astrofotografia, dovrebbero avere una buona resa (specie se chiusi a f/2.8 o meglio ancora a f/4).
Qui parlano abbastanza bene dell' 85mm, chiuso a f/4 mi sembra abbastanza OK. Per il 100 devi cercare in rete, ho visto che parlano molto bene del 100 f/2.8 macro qui, considerando che é appena uscita una versione stabilizzata magari nell'usato lo trovi a buoni prezzi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ti consiglio di prendere una vecchia focale fissa, io ho preso per un centinaio di euro un vecchio nikon ai 135 2,8 e ti assicuro che ne vale la pena.....gli zoom lasciali perdere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti dei preziosi consigli. Come focale preferirei non spingermi oltre gli 85mm. Un 50 sarebbe l'ideale, meglio se fosse canon visto che l'anello adattatore per obiettivi nikon costa 65€. Per un budget intorno ai 300€ voi cosa mi consigliate?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai con il Canon EF 50mm f/1.8, è un ottimo obiettivo. A f/4 va molto bene.
Il Canon EF 50mm f/1.4, magari usato, a parità di diaframma va un pelo, ma proprio poco, meglio. Valuta se pensi sia importante per te quel poco di qualità in più.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Valerio, penso che mi orienterò su quello. Grazie a tutti delle indicazioni e informazioni.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella focale dei 50mm c'è l'ottimo Sigma 50/1.4 che sotto molti punti di vista batte Nikon e Canon.
Oppure come fisso sugli 85mm c'è questo che ti avevo consigliato qui: viewtopic.php?f=5&t=43831 .

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010