1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...Nel senso che è una singola integrazione da 1 ora. :wink:
Con fsq-106 in h-alpha 13nm: vuoi perchè con il cielo che mi ritrovo dopo 10 minuti avrei il sensore saturato, vuoi perchè sulle orme ( :oops: ) di Danilo, volevo evidenziare le nebulose della nostra vicina di spazio. E poi sono ancora in fase di rodaggio con gli ultimi acquisti.
Ci sarebbero volute altre 4-5 esposizioni, ma il tempo non c'è: e comunque il risultato finale non mi dispiace.
L'elaborazione della parte centrale, che fatta a parte rivela qualche dettaglio, è ancora al di là della mia dimestichezza con photoshop.
Magari un giorno la rifarò meglio.
Saluti.


Allegati:
m 31 web.jpg
m 31 web.jpg [ 379.4 KiB | Osservato 903 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo è migliorabile, ma non mi sembra affatto male, anzi!

Complimenti, continua così!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea.
I tuoi immancabili interventi sono sempre piacevoli, e di stimolo a perseverare al freddo. :D

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Grazie Andrea.
I tuoi immancabili interventi sono sempre piacevoli, e di stimolo a perseverare al freddo. :D


Terenzio se mi fai fare una nottata di sesso selvaggio con la tua montatura ti do qualche dritta.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok carissimo. Ma se la tocchi :shock: , tu mi dai qualche dritta,
e io do a te qualche rovescio. :mrgreen:
Cordiali saluti. :twisted:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao terenzio,

la trovo ricca di dettagli...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M31 solitaria...
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Lebowski ha scritto:
Terenzio ha scritto:
Grazie Andrea.
I tuoi immancabili interventi sono sempre piacevoli, e di stimolo a perseverare al freddo. :D


Terenzio se mi fai fare una nottata di sesso selvaggio con la tua montatura ti do qualche dritta.


Terenzio,al Lebo nu je fà toccà niente....quello cià la sua sporca cinese,che fà il suo sporco lavoro!!!! :D :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010