1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sono riuscito ad inaugurare sul campo (di casa...) la nuova strumentazione.
Sta per arrivare l'ultimo pezzo, ma ho quasi portato a termine i cambiamenti.
Sono 8 pose da 10 minuti in bin 2x2, h-alpha 13nm con Pentax75 sdhf e Sbig st10 in selfguide.
La mia avversione per i flat ha colpito anche qua. :oops:
Saluti.


Allegati:
ngc7000 X.jpg
ngc7000 X.jpg [ 462.66 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è un'ottima ripresa.
L'unica cosa è che con la risposta in H-a del tuo ccd, in elaborazione dovresti riuscire a dare più dettaglio all'immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 9:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Terenzio,

complimenti per il cambio di setup. La foto però la vedo un pò "scura" , non sò se dipende dal mio monitor.

Come và la nuova "bambina" ?

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Molto gradevole, io la lascierei così. Senza spingerla troppo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Bella immagine, ti volevo chiedere quanto inquinamento luminoso c'è da dovi riprendi?
Visto che volevo prendere un filtro halfa ma non so se prendere quello più stretto, oppure quello da 13nm è sufficiente.
Grazie
Saluti

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
L'unica cosa è che con la risposta in H-a del tuo ccd, in elaborazione dovresti riuscire a dare più dettaglio all'immagine.

Sì, è vero quel che dici sull' h-alpha, ma io preferisco una foto morbida ad una tirata. Comunque, visto che quest'elaborazione l'ho eseguita praticamente in 15 minuti, ci tornerò sopra per renderla più aggressiva.

Leonardo70 ha scritto:
Come và la nuova "bambina" ?

Se ti riferisci alla montatura, dopo il periodo iniziale di smarrimento, ne sono molto contento.
Tutto è 'semplicemente preciso', tutto funziona al primo colpo. La qualità si tocca con mano un po' ovunque.
Quando avevo la g42 dovevo spesso smanettare con le regolazioni dei motori, ecc. ecc...
Con la AP no. Questo fatto mi ha un po' disorientato all'inizio, e un po' mi è mancato: poi ho realizzato che non c'è bisogno di mettere mano proprio a nulla.

terrydate ha scritto:
ti volevo chiedere quanto inquinamento luminoso c'è da dovi riprendi?

Fotografo a 15km da Roma, dalla periferia di un centro cittadino sempre affollato, e davanti ho i fari di uno stadio, accesi spesso fino a tarda ora... :cry:
Praticamente un suicidio astrofotografico. Però, con il filtro, non ho mai avuto grosse difficoltà. :evil:

Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Grazie per la preziosa informazione :) :)
Saluti

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
renard ha scritto:
L'unica cosa è che con la risposta in H-a del tuo ccd, in elaborazione dovresti riuscire a dare più dettaglio all'immagine.

Sì, è vero quel che dici sull' h-alpha, ma io preferisco una foto morbida ad una tirata. Comunque, visto che quest'elaborazione l'ho eseguita praticamente in 15 minuti, ci tornerò sopra per renderla più aggressiva.

Leonardo70 ha scritto:
Come và la nuova "bambina" ?

Se ti riferisci alla montatura, dopo il periodo iniziale di smarrimento, ne sono molto contento.
Tutto è 'semplicemente preciso', tutto funziona al primo colpo. La qualità si tocca con mano un po' ovunque.
Quando avevo la g42 dovevo spesso smanettare con le regolazioni dei motori, ecc. ecc...
Con la AP no. Questo fatto mi ha un po' disorientato all'inizio, e un po' mi è mancato: poi ho realizzato che non c'è bisogno di mettere mano proprio a nulla.

terrydate ha scritto:
ti volevo chiedere quanto inquinamento luminoso c'è da dovi riprendi?

Fotografo a 15km da Roma, dalla periferia di un centro cittadino sempre affollato, e davanti ho i fari di uno stadio, accesi spesso fino a tarda ora... :cry:
Praticamente un suicidio astrofotografico. Però, con il filtro, non ho mai avuto grosse difficoltà. :evil:

Saluti.

Ma xche in bin2?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 1:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non fotografo sempre in bin 2x2: dipende da quanto tempo ho a disposizione (sai che la sera per me non è quasi mai libera), e dal soggetto che devo fotografare. Certo, con la nordamerica potevo pure risparmiarmi il bin2, ma avendo solo un'oretta e mezza per farla, ho optato per la maggiore sensibilità.
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 col nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho acceso un po' le luci, come suggerito da Renard.
Però le stelle sono lievitate.


Allegati:
ngc7000 XXX.jpg
ngc7000 XXX.jpg [ 468.97 KiB | Osservato 850 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010