1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto!!Possiedo un riflettore R150S,F/5 e mi sto accorgendo che il coma che lo affligge sta diventando una ossessione in fotografia.Ho cercato dappertutto in web,astrosell etc,ma non riesco a trovarne uno da 31,8.Vi sarei molto grato,se qualchuno sa dirmi se ne girano in commercio da 31,8,....o mi devo proprio rassegnare? :roll:

Grazie in anticipo.



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, ma con cosa fotografi? se vuoi utilizzare la Canon, con un sensore così grosso, ammesso che esista il correttore, se ne utilizzi uno da 31,8 otterrai un'immagine fortemente vignettata, vanificando la correzione ai bordi delle stelle apportata dal correttore stesso.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti hai raggione.Ne soffre gia adesso,anche senza il corretore.Non ci avevo proprio pensato :oops:

Grazie

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Devi cercare un paracorr televue da 1.25" pero' dovrai rivolgerti all'usato perche' non li fanno piu'. I diametri dei newton, negli anni, sono aumentati, il numero di strumenti dove aveva senso mettere un correttore da 1.25" e' crollato, e comunque poi alla fine anche su quei pochi si e' finito per montare un fuocheggiatore da 2".
Presumo che non fotograferai con la Canon che come ha gia' scritto Valerio vignetterebbe orribilmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniela Bigatti ha scritto:
Devi cercare un paracorr televue da 1.25" pero' dovrai rivolgerti all'usato perche' non li fanno piu'. I diametri dei newton, negli anni, sono aumentati, il numero di strumenti dove aveva senso mettere un correttore da 1.25" e' crollato, e comunque poi alla fine anche su quei pochi si e' finito per montare un fuocheggiatore da 2".
Presumo che non fotograferai con la Canon che come ha gia' scritto Valerio vignetterebbe orribilmente.


Grazie della dritta.Si fotografo con la canon.....e missà che mi tengo il coma per adesso.Avendo un foccheggiatore a slita,escluderei pure il suo cambio.....almeno che il foccheggiatore'del R200s non li vada bene... :roll: .Voi che ne ditte?
grazie ancora

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretore di coma..AIUTOOOOOO
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Adri, per i soggetti che fai di solito, che sono poi gli stessi che faccio io, ti consiglio di comprarti un piccolo rifrattorino (anche da pochi soldi), e otterrai risultati nettamente superiori.
Mi spiace vederti tutte le volte imprecare con quel cavolo del tuo newton che ha sempre qualcosa che non funziona....
Un ottantino SW oppure Wo (anche il 66 sd, che trovi a 250 euro), rendono decisamente meglio è con pochissimi problemi.
Ciao, a presto.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010