SkyOne4 ha scritto:
pero', consultando stellarium..ho visto che nella stessa zona c'era anche rigel, che avevo cmq notato pur non riconoscendola (beh ero in macchina) che è anch'essa abbastanza luminosa come stella..ma l'effetto era COMPLETAMENTE DIVERSO..a malapena si notava..forse anche un paio di gradi in altezza incidono molto..

Un paio di gradi?
Sirio è molto più luminosa e (dovrebbe essere) molto più bassa.
Per tornare al titolo del topic e chiudere il discorso, lo scintillamento NON è una caratteristica tipica di Sirio ma della nostra atmosfera.
Come insegna Galileo, ognuno può sperimentare le sue verifiche personalmente.
Donato.