1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Salve a tutti,
Volevo rendervi partecipi del mio ultimo acquisto, utilizzando il raccordo borg #7901 che ho acquistato un po di tempo fa :D è possibile utilizzare su qualsiasi telescopio Vixen tutti gli accessori Borg compatibili M57 8)...
Tale raccordo trasforma l'attacco M60 vixen in M57 (comune negli accessori Borg) o in un altro M60, si possono utilizzare quindi rotatore di camera, prolunghe, cassetto portafiltri e tanti altri accessori Borg...
Per chi possedesse un tele Borg e Vixen come me, puo studiare a seconda dell'uso diverse configurazioni molto versatili, avendo la possibilità di utilizzare tutti i raccordi/riduzioni Borg.
Infine invece con il raccordo #7510 è possibile utilizzare anche filtri da 52mm 55mm all'interno del raccordo stesso per tutto simile al 7901 solamente con la differenza che da un lato c'è la parte M57 (maschio) invece che M60.
Saluti


Allegati:
Commento file: Vixen vmc 200 l - raccordo 7901 - prolunga Borg con attacco M57
1.JPG
1.JPG [ 207 KiB | Osservato 669 volte ]
Commento file: Raccordo 7901
2.JPG
2.JPG [ 172.42 KiB | Osservato 669 volte ]
3.JPG
3.JPG [ 24.48 KiB | Osservato 666 volte ]
Commento file: Raccordo e prolunga Borg
4.JPG
4.JPG [ 178.27 KiB | Osservato 666 volte ]
Commento file: Aggiunto rotatore di camera
5.JPG
5.JPG [ 208.68 KiB | Osservato 666 volte ]

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Utile informazione, e guarda caso ho anch'io un Borg e un Vixen! :D

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Il raccordo fra l'altro costa una sciocchezza 8) , ed è molto utile.
Sono contento di esserti stato utile :D :D .
L'unica cosa che mi infastidisce molto invece è la possibilità di non riuscire ad utilizzare un filtro assieme al riduttore nel caso del vixen vmc200l :evil: :evil: , a causa della distanza relativamente corta fra riduttore e camera, sto facendo varie prove con i raccordi più corti possibili visto che ne ho di tutte le misure...
Speriamo bene :? ...
Saluti

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Ultima modifica di terrydate il lunedì 26 ottobre 2009, 22:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io vorrei invece fsrti i complimenti per l'ancoraggio del robofocus..
bello!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
xchris ha scritto:
io vorrei invece fsrti i complimenti per l'ancoraggio del robofocus..
bello!


Grazie mille :D :D ... E' stato semplice e "poco costoso", e funziona a dovere.
Se qualcuno ha bisogno di maggiori foto mi faccia sapere :wink:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
terrydate ha scritto:
...
L'unica cosa che mi infastidisce molto invece è la possibilità di non riuscire ad utilizzare un filtro assieme al riduttore nel caso del vixen vmc200l :evil: :evil: , a causa della distanza relativamente corta fra riduttore e camera, sto facendo varie prove con i raccordi più corti possibili visto che ne ho di tutte le misure...
Speriamo bene :? ...
Saluti


Hail etto in fondo a questa pagina? Non è proprio lo stesso telescopio ma penso che le filettature possano combaciare :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Ottimo :D ...
Quando ho più tempo disponibile provo subito, non avevo notato la presenza di un filetto all'interno del raccordo fra riduttore e anello T2.
Anche tu hai il raccordo originale vixen fra riduttore e camera che consente anche di ruotare quest'ultima?
Io non sono convinto che la distanza totale fra RF e macchina, utilizzando l'apposito raccordo "al fuoco diretto vixen", sia corretta :!:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ho anch'io lo stesso raccordo. Per la questione della distanza non saprei, sta di fatto però che le stelle sono molto buone fino ai bordi, per cui va bene così! :wink:
Hai notato problemi ai bordi con il tuo?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Tarrydate ma questo borg 77 in visuale come va?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Borg per Vixen #7901
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 12:22 
Peccato che i Borg abbiano quel sistema barbaro di fissaggio dell'oculare a 2 vitone con la testa in plastica, e con delle tolleranze sui diametri da paura...
ne avessero almeno messe 3 a 120°...
mi sta dando tante di quelle rogne con dei semplici adattatori da 2" a 31.8 che nemmeno vi immaginate...
per non parlare delle diagonali da 2"...
pensate che la Televue Everbright "ci balla" e tende ad inclinarsi verso il basso... :roll:

...finirà che prendo il suo adatatore 31.8 originale, quello da avvitare...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010