1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
pero', consultando stellarium..ho visto che nella stessa zona c'era anche rigel, che avevo cmq notato pur non riconoscendola (beh ero in macchina) che è anch'essa abbastanza luminosa come stella..ma l'effetto era COMPLETAMENTE DIVERSO..a malapena si notava..forse anche un paio di gradi in altezza incidono molto.. :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
SkyOne4 ha scritto:
pero', consultando stellarium..ho visto che nella stessa zona c'era anche rigel, che avevo cmq notato pur non riconoscendola (beh ero in macchina) che è anch'essa abbastanza luminosa come stella..ma l'effetto era COMPLETAMENTE DIVERSO..a malapena si notava..forse anche un paio di gradi in altezza incidono molto.. :roll:

Un paio di gradi? :?
Sirio è molto più luminosa e (dovrebbe essere) molto più bassa.

Per tornare al titolo del topic e chiudere il discorso, lo scintillamento NON è una caratteristica tipica di Sirio ma della nostra atmosfera.
Come insegna Galileo, ognuno può sperimentare le sue verifiche personalmente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010