1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho provato 2 ngler 16 su una torretta simil burgess con apertura libera di 23mm..... niente da fare il campo da 82 vignetta inesorabilmente riducendosi a 72 gradi circa eppure questi oculari hanno un field stop da 22 quindi il campo in piena luce sembrava garantito invece caz..... starera udite udite provo un paio di ethos 13 sulla stessa torretta, ma ahimè uno di loro rimarrà a casa di milo perchè non mi piace proprio averne uno di 1a generazione e uno di 2a riprogettato apposta per le torrette (più strettino)... comunque sia danz io pur non avendo la torretta non sono molto d'accordo sull'usare 2 oculari eccelsi su una torretta di media bassa qualità.... qui ci vuole una denk punto e basta... e con questa vai a fuoco con qualsiasi tele e i tuoi 2 gioielli diventeranno per magia 6 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto proverò ad usare questa così come viene, con i suoi oculari...non credo sarà così male!
Poi in caso due buoni oculari da metterci sopra (non saranno nagler o ethos) qualcosa penso che si troverà, anche in futuro :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma quelli per la binoculare di seconda generazione quanto sono grossi?
Giusto per capire quale ho io??

Ps. L'avatar e' quello di starblazer o .......stargezer :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ho capito, ora, per andare a fuoco con il Dobson 12", mi dovrò prendere questo!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 120mm.html

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ma quelli per la binoculare di seconda generazione quanto sono grossi?
Giusto per capire quale ho io??
i nuovi dovrebbero essere 1.5mm in meno di larghezza, a occhio si vede chiaramente anche se non ho calibri per confermare

Vale75 ha scritto:
Ps. L'avatar e' quello di starblazer o .......stargezer :mrgreen:

ah ah hah ah :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Da quello che ho capito, ora, per andare a fuoco con il Dobson 12", mi dovrò prendere questo!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 120mm.html


danz la baader produce un correttore per bino 2 polli specifico per dobson newton/dobson da 1.7x che viene in italia 230 euro e ..... non mantiene le promesse.... l'avevo preso giusto un anno fa e l'unica meniera di andare a fuoco col mio ex lb 12 era di togliere lo spessore da 1 pollice del mio fok moonlite, fattibilissimo per carità però comprometteva l'uso in singolo con tutti gli altri oculari..... quell'affare è stato concepito per schmidt newton o per strumento a fuoco molto esterno...... peccato per i dob, ma credo la rogna sia solo per il meade....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Antonio la usa sul suo 12" con quel correttore di cui parlavo sopra io...

Comunque mi ci divertirò sul C8!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok tutto chiaro allora...... mazza una focale risultante pari a quella di un c14 :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti addio grandi campi, perchè come minimo con due 20mm si è a circa 190x!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010