1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, ieri sera , (circa l'una doi notte) stavo tornando a casa da una pizzaria e mi sono accorto che c'era un cielo fantastico (dopo settimane di burrasca) verso Est Sud ho notato una stella brillante che sovrastava davvero tutte le altre, davvero impressionante.
Subito ho pensato a Sirio..mi confermate? ma dato che cambiava continuamente colore..dal verde al blu..al rosso, non ricordavo se effettivamente fosse l'effetto caratteristico del tipo di stella..oppure stavo prendendo una cantonata ed era qualche satellite / modulo orbitante etc..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto probabile...è la stella più brillante del cielo,se si spostasse sarebbe la ISS,che però a quell'ora non si dovrebbe vedere...

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Era proprio Sirio.
E' la stella più brillante visibile dalla Terra (eccetto il Sole, ovviamente).
Lo "scherzo" a cui assistito è dovuto al fatto che, non raggiungendo questa stella altezze elevate dalle nostre latitudini, è più soggetta a turbolenze atmosferiche.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie , veramente stupendo quell'effetto, non lo ricordavo assolutamente.
magari era anche accentuato dal posto in cui mi trovavo..cielo buio buio..fuori città, naturalmente il mio "tubetto" era a prendere polvere nella mia stanza in città-- :evil:
La prox settimana dovrei rifarmi cmq..speriamo il tempo regga..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyOne4 ha scritto:
ciao a tutti, ieri sera , (circa l'una doi notte) stavo tornando a casa da una pizzaria e mi sono accorto che c'era un cielo fantastico (dopo settimane di burrasca) verso Est Sud ho notato una stella brillante che sovrastava davvero tutte le altre, davvero impressionante.
Subito ho pensato a Sirio..mi confermate? ma dato che cambiava continuamente colore..dal verde al blu..al rosso, non ricordavo se effettivamente fosse l'effetto caratteristico del tipo di stella..oppure stavo prendendo una cantonata ed era qualche satellite / modulo orbitante etc..

Qualsiasi stella molto luminosa (come Sirio che hai osservato) se è bassa sull'orizzonte e in presenza di forte turbolenza ha variazioni di colore e luminosità visibili a occhio nudo.
Non sono caratteristiche della stella ma fenomeni atmosferici.
D'estate quando Vega è alta sull'orizzonte la sua luce è stabile ma se la guardi bassa sull'orizzonte fa come Sirio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
ciao a tutti, ieri sera , (circa l'una doi notte) stavo tornando a casa da una pizzaria e mi sono accorto che c'era un cielo fantastico (dopo settimane di burrasca) verso Est Sud ho notato una stella brillante che sovrastava davvero tutte le altre, davvero impressionante.
Subito ho pensato a Sirio..mi confermate? ma dato che cambiava continuamente colore..dal verde al blu..al rosso, non ricordavo se effettivamente fosse l'effetto caratteristico del tipo di stella..oppure stavo prendendo una cantonata ed era qualche satellite / modulo orbitante etc..



cambia colore per effetto della rifrazione atmosferica. L' atmosfera , svolge la stessa funzione di una lente o di un prisma e può diffrangere, scomporre la luce primaria della stella, in più colori, corrispondenti a diverse lunghezze d' onda della radiazione, questo è più probabile quando le stelle sono basse ed è più visibile con stelle più luminose, penso fosse Sirio, comunque la prova del nove è collegare le tre stelle della cintura di Orione, partendo da quella in alto a destra con una linea immaginaria che prosegue in basso a sinistra della costellazione, fino a incocciare in una stella luminosissima: Sirio appunto.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, capito, non dipende dalla stella o per lo meno dipende dalla sua vicinanza alla terra e vicinanza all'orizzonte..giusto? :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
si, capito, non dipende dalla stella o per lo meno dipende dalla sua vicinanza alla terra e vicinanza all'orizzonte..giusto? :wink:


Si, in fin dei conti dipende dalla atmosfera della terra, e come essere sott'acqua...fossimo nello spazio non esisterebbe il fenomeno come non ci sarebbe nessun problema di seeing..ahimè.... :roll: poi il fenomeno è accentuato per stelle ovviamente più luminose e in prossimità dell'orizzonte dove la turbolenza è più alta

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che più è bassa sull'orizzonte più ci sono possibilità che avvenga questo effetto in una giornata di media turbolenza atmosferica.
La "vicinanza" non è un fattore rilevante visto che, eccetto il Sole, tutte le stelle ad occhio nudo ci appaiono puntiformi.
La loro magnitudine invece lo è, nel senso che più sono brillanti più il tuo occhio percepirà facilmente questo fenomeno.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caratteristica tipica di Sirio?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Il fenomeno è accentuato dalla bassa altezza sull'orizzonte perchè la luce proveniente dalla stella deve attraversare una maggior quantità di atmosfera e, in aggiunta, proprio la parte più densa della stessa (strati con temperatura diversa = densità diversa = indice di rifrazione diverso).

Il fenomeno non riguarda la luce dei pianeti (confrontare con Giove) perchè questi hanno comunque un diametro apparente apprezzabile, a differenza delle stelle che si possono considerare con buona approssimazione puntiformi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010