renard ha scritto:
L'unica cosa è che con la risposta in H-a del tuo ccd, in elaborazione dovresti riuscire a dare più dettaglio all'immagine.
Sì, è vero quel che dici sull' h-alpha, ma io preferisco una foto morbida ad una tirata. Comunque, visto che quest'elaborazione l'ho eseguita praticamente in 15 minuti, ci tornerò sopra per renderla più aggressiva.
Leonardo70 ha scritto:
Come và la nuova "bambina" ?
Se ti riferisci alla montatura, dopo il periodo iniziale di smarrimento, ne sono molto contento.
Tutto è 'semplicemente preciso', tutto funziona al primo colpo. La qualità si tocca con mano un po' ovunque.
Quando avevo la g42 dovevo spesso smanettare con le regolazioni dei motori, ecc. ecc...
Con la AP no. Questo fatto mi ha un po' disorientato all'inizio, e un po' mi è mancato: poi ho realizzato che non c'è bisogno di mettere mano proprio a nulla.
terrydate ha scritto:
ti volevo chiedere quanto inquinamento luminoso c'è da dovi riprendi?
Fotografo a 15km da Roma, dalla periferia di un centro cittadino sempre affollato, e davanti ho i fari di uno stadio, accesi spesso fino a tarda ora...
Praticamente un suicidio astrofotografico. Però, con il filtro, non ho mai avuto grosse difficoltà.
Saluti.