1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare un obbiettivo a ottica fissa per i campi stellari da montare sulla canon 40D.
Deve permettermi di funzionare con il filtro eos clip per cui niente ef-s
Ero orientato su una focale intorno ai 28 mm in modo da avere circa una cinquantina di gradi sulla diagonale.
Consigli?
Ovviamente si parla di ottiche per canon e da usare nel 95% dei casi in astronomia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Renzo, io sono la persona meno indicata per darti consigli in materia, ma facendo una ricerca sul web ho trovato questo che potrebbe fare al caso tuo
http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=2106
http://www.bow.it/Fotocamere_-_Ottiche/ ... 8_USM.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
bravo domenico, mi hai tolto le "parole" di bocca ...
purtroppo Renzo i grandangolari canon non godono di un'ottima fama, specialmente quelli spinti, direi che è forse l'unica pecca nell'impero canon, e quello che si salva di più tra le ottiche fisse grandangolari è quello che ti ha postato domenico ...
io prenderei (e a breve lo farò) il 28 f/2.8 e lo utilizzerei chiuso a f/4 o anche a f/5.6 ... tanto con il digitale non hai problemi di reciprocità :wink:
altrimenti ti butti su un grandangolo nikon (ottimi) e lo adatti per canon, ma non sono sicuro che il sistema funzioni allo stesso modo ...

Ciao e facci sapere per cosa opterai :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canon Ef 24 f/1,4 L
Da quando è uscita la seconda serie (II) i prezzi della prima serie si sono abbassati molto nel mercato dell'usato.
Ho un amico che ho fotografato Orione su cavalletto. Se riesco mi faccio dare l'originale così puoi verificare la resa sulle stelle.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i miei lavori, bechè pochi, sono stati fatti tutti con un canon 28mm f/2.8@f/4
il campo non è estremamente distorto e la messa a fuoco è ottimale.
inoltre nuovo lo si trova intorno alle 200€

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cononscendo un po' la tua precisione e dalla mia esperienza direi che la scelta sia davvero difficile. il 28mm f/2.8 canon Ef non è male ma se la memoria non mi inganna era un po' astigmatico e quindi anche chiudendo un po' il diaframma non si correggono perfettamente i bordi. Ho invece un ottimo ricordo del Canon 35mm f/1.4 che chiuso già a f/2.8 offriva un campo ben uniforme fino ai bordi, ma siamo su cifre da astrografi pregiati e non certo per un obiettivo da usare solo per astrofotografia. Sulla fama dei grandangoli Nikon sarebbe da vedere caso per caso, se infatti tra gli appassionati di fotografia si dice che nikon sia meglio di canon per i grandangoli e che Canon sia meglio di nikon per i tele, beh, in astrofotografia le cose non sono così ben distinte. Tanto per fare un esempio l'ottimo nikon AI 24mm f/2.8 anche chiuso di un paio di stop mostra un leggero residuo di coma ai bordi. Ci sarebbe il Nikon 28mm AF-D f/2.8 che pare essere un'ottica eccellente e per quello che ho potuto vedere in ambito "diurno" sembra confermare le sue doti, ma non ho mai avuto occasione di provarlo sul cielo.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi.
In effetti mi era balenata anche l'ipotesi di un nikkor 28 o 24 ma visto che l'oggetto verrà acquistato nuovo all'estero da un mio amico tanto vale che vada su obbiettivi originali.
Sicuramente il 35 mm o il 24 mm sarebbero valide alternative ma, come è stato detto anche da Valerio, spendere certe cifre per un obbiettivo che poi userei solo qualche volta e per astrofotografia mi sembra eccessivo.
A questo punto resta confermata la scelta del 28 mm (f/2.8 o f/1.8) da far lavorare a f/4 o f5.6 con la preferenza per l'f/2.8. Anche la presenza di qualche lieve aberrazione verrebbe nascosta dal fatto che l'idea è comunque di usarlo con filtri narrow.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se Renzo ha deciso di scartarlo per il prezzo elevato sono riuscito a recuperare una foto fatta con il nuovissimo Canon EF24 f/1,4 II L.
L'ho messa qui:

http://www.flickr.com/photos/agambaros/ ... il/?page=2

Ciao

Alessandro

agambaros ha scritto:
Canon Ef 24 f/1,4 L
Da quando è uscita la seconda serie (II) i prezzi della prima serie si sono abbassati molto nel mercato dell'usato.
Ho un amico che ho fotografato Orione su cavalletto. Se riesco mi faccio dare l'originale così puoi verificare la resa sulle stelle.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo

mi permetto di suggerire questo link, hanno tanta roba usata ed'è gente seria.

www.fotodozzese.it

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio obbiettivo
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e due per i link. L'obbiettivo poi è stato preso. E' il 28/2.8 e dalle prime prove fa il suo lavoro in modo più che onesto.
Terrò presenti i link per eventuali ampliamenti del parco ottiche in futuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010