1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale scelta migliore?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:37
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e probabilmente sbaglierò sezione o argomento...perdonatemi!
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un telescopio.
Dopo aver letto un sacco di cose ...forum...siti specializzati, siti di amatori, recensioni...prove commenti e chi più ne ha più ne metta sono arrivato ad una conclusione sul telescopio da acquistare.
Già possessore di un 60/700 motorizzato ho deciso di compiere un piccolo passo in avanti e la scelta è caduta su 2 modelli della Sky watcher.
ho però un grande dubbio che spero possiate spazzare via con le vostre risposte.
La scelta è caduta su 2 modelli sky watcher e più precisamente il 150EQ MOTOR Black Diamond Riflettore newton D:150mm f/5 con montatura equatoriale EQ3-2 motorizzata in entrambi gli assi con pulsantiera e treppiede in alluminio
e il 200EQ5 Black Diamond Riflettore newton D:200mm f/5 con montatura equatoriale alla tedesca EQ5 possibilità di motorizzazione in entrambi gli assi, treppiede in alluminio.
A parte l'evidente differenza di diametro la differenza stà anche nella montatura e nella motorizzazione.
Vorrei iniziare a fare fotografie degne di nota.
pensavo di acquistare il 200 e poi eventualmente motorizzarlo, giusto anche per impararne bene l'utilizzo, ma la domanda, oltre appunto alla scelta è questa, con il 200 si possono fare foto interessanti?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e rigrazio tutti per le risposte che riceverò. un saluto a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale scelta migliore?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, con il 200 si possono fare foto più che interessanti, a patto però di avere una montatura adeguata.
per simile strumento non meno di una eq6.(heq5 se decidi per il 150)
tieni anche presente che i newton su montatura equatoriale per uso visuale sono scomodi, si girano in posizioni assurde dopodichè o ruoti il tubo(cosa affatto semplice con il 200) o ti contorci.
nel caso per uso visuale converrà dotarsi di una montatura altazimutale tipo dobson o simili.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale scelta migliore?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:16 
Ciao.
Se vuoi avvicinarti alla fotografia, fallo come si deve, con una attrezzatura modesta ma seria, non con ciofecaglia plasticosa low-entry piena di laschi e sbandellamenti.
Prenditi una Heq5 ed un rifrattorino apo cinese, e poi inizia a lavorare con la Reflex in parallelo.
Imho, detto da uno che non fa foto, ma ha visto "cosa" usa chi fa foto... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale scelta migliore?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:37
Messaggi: 2
Grazie a tutt per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale scelta migliore?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo decisamente con Fede!!

Benvenuto sul forum :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010