1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per la qualità di prodotto starei su un oggetto del genere
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... toren.html
sotto trovi pure l'adattatore per il tuo tubo.
Secondo me questo ti garantisce meno flessioni rispetto al foc. + economico.

se poi non vuoi sbagliare prova sentire anche un rivenditore italiano , bastano pochi millimetri di incompatibilità e ti ritrovi ad ever fatto una spesa per nulla.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Magari se ci posti delle foto....comunque forse è meglio se spedisci il tubo a chi ti da il focheggiatore e te lo fai montare. E mi raccomando prendi un focheggiatore come quello che ti ha detto vittorino, anche se io a sto punto prenderei un Ft.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai avuto l'FL70, ma sul vecchio Vixen NA120S il focheggiatore si toglieva semplicemente svitandolo! :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Piuttosto che metterci cinesate come il wo o il gso lascia l'originale a cremagliera,non capisco perche tu voglia accorciarlo, tanto con la torretta deep non ne fai.......vuoi un consiglio spassionato lascialo come è...il focheggiatori vixen sono sempre stati un mezzo disastro, pero meglio un vecchio cremagliera che un crayford cinese. Poi vedi tu il tele è il tuo....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e questo non è utilizzabile?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010