Lead Expression ha scritto:
riducono solo il problema dell'ingombro e del tubo chiuso introducendone altri non banali

Ciao Lead sono curiosa, ci potresti dire quali sono questi problemi non banali che lo schema newton folded andrebbe a introdurre?
Le Bob's knobs sono state pensate dal costruttore per collimare nelle nottate dei gelidi inverni nel Midwest e in Canada, coi relativi guanti. Non permettono di ottenere una collimazione ottimale, ma in quelle circostanze la collimazione fine e' comunque problematica per non dire impossibile, senza contare che se la notte e' gelida il SC avra' altri problemi (secondario che ballonzola nel buco della lastra, adattamento termico difficile da raggiungere, brina sul correttore, fascia termica per evitare la brina che mi va a creare delle termiche che neanche se bollissi la pasta, ecc). Chi usa Bob's knobs per comodita', faccia pure, ma questo dettaglio ci dice (in maniera quantitativa) cosa intende con "collimazione". En passant le Bob's knobs esistono anche per Newton.
Vicchio ha scritto:
a quanto leggo hanno un'ostruzione che arriva al 40%, inoltre uno specchio in più con una conseguente perdita di luce e problemi di posizionamento collimazione etc.
l'ostruzione - che comunque e' tutto da vedere che sia una disgrazia e un grave problema - non e' obbligatorio che arrivi al 40% (peraltro il valore di molti Matsukov-Cassegrain), sta a chi disegna ottimizzare anche questo aspetto; la perdita di luce, che non e' pesante per specchi trattati in maniera adeguata (certo non nel sottoscala), esiste, ma se l'alternativa e' prendersi uno strumento piu' piccolo.... ben venga la perdita di luce, non trovi?
Vicchio ha scritto:
se non hanno avuto un grande successo commerciale forse è perchè non hanno tutti quei vantaggi che credi
sinceramente non mi viene in mente neanche un Newton folded commerciale ne' tantomeno i newton folded commerciali che non hanno avuto successo (mi rinfreschi la memoria tu?), quanto al fatto che i costruttori non li hanno proposti in massa, questi hanno ovviamente senso in grossi diametri (quali costruttori amatoriali propongono grossi diametri? RCOS? e poi? Ben pochi altri...) e costano (anche al costruttore come prototipizzazione). Che non sia uno schema da autocostruttori alle prime armi, questo e' ovvio, ma non lo e' nemmeno un SC, ne' altri Cassegrain-derivati.
Vicchio ha scritto:
Gli SC da 8" sono stati usati pure sugli shuttle, possibile che alla Nasa ne sappiano così poco di ottica, perchè non ci hanno messo su un bel dobson?
e che cosa esattamente dovrebbe dimostrare il fatto che sono andati sugli shuttle, se non che esistevano strumenti cosi' a scaffale a prezzi irrisori e all'incirca adeguati all'applicazione? (Qualsiasi telescopio di diametro sufficiente risulta all'incirca adeguato a qualsiasi applicazione....) Dovevano forse farne realizzare uno CUSTOM spendendo centinaia di migliaia di dollari come hanno fatto con la cocacola? (.... non stiamo poi a discutere i dettagli del simpatico risultato, mi riferisco alla cocacola non ai telescopi).
Vicchio ha scritto:
Cmq se mi trovi in commercio un folded newton con un tubo lungo una cinquantina di cm. e che costa usato meno di 400€ con un diametro da 200mm e un'ostruzione inferiore al 30% potrei anche provarlo e trovarmi bene, perchè no?
Tranquillo che non lo troverai, innanzitutto perche' non ha senso fare un newton folded da 20cm cosi' come non ha senso fare un RC da 20cm (se ti serve un tubo in quella apertura a focale medio-lunga, compatto, e a bassa ostruzione, prenditi un Cassegrain, altrimenti prenditi un Newton normale); poi perche' i prezzi di uno strumento di qualita' sono altri, tanto piu' se lo schema richiede una intubazione accurata per funzionare; e infine perche' uno strumento di quel genere non finirebbe sui vari mercatini pochi giorni dopo l'acquisto.
Che poi gli SC siano ultimamente fuori moda, e denigrati a torto semplicemente perche' fuori moda, su questo sono d'accordo. Sono muli che si piazzano e macinano lavoro sul cielo dal crepuscolo all'aurora. Se ci servono teniamoli e se non ci servono non teniamoli, ma non e' giusto denigrare gli SCT e gli equini meno prestigiosi perche' non sono chic....
