1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Andrea, le tue 7sorelle sono bellissime e gli spike, nonostante siano "decisi" non sono comunque niente male, almeno in quest' ultima versione.
A proposito degli spike devi svelarmi come hai fatto ad ottenerli così puliti e "realistici", ho provato su alcune mie immagini ad inserirli con l' azione specifica di Photoshop ma sono molto più "artificiali",

complimenti e salutoni


mah secondo me sono veri, fatti magari a suon di spaghetti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Andrea, le tue 7sorelle sono bellissime e gli spike, nonostante siano "decisi" non sono comunque niente male, almeno in quest' ultima versione.
A proposito degli spike devi svelarmi come hai fatto ad ottenerli così puliti e "realistici", ho provato su alcune mie immagini ad inserirli con l' azione specifica di Photoshop ma sono molto più "artificiali",

complimenti e salutoni


Ciao Gianluigi grazie! Gli spike generati via software non mi fanno impazzire,
sembrano appiccicati li e poco realistici. Questi sono venuti fuori con del filo
da pesca da 0,40 nero, montato su un anello fissato al Taka. Piu si espone
e piu acquistano consistenza, durante l'elaborazione non me li filo per niente
e vanno di pari passo con il resto delle strutture della ripresa. Quando il
processing è alla fine faccio un leggero sharpening per renderli piu secchi
con lo smart sharpen di PS. I colori poi piu li saturi piu vengono fuori anche
sugli spike.


Ultima modifica di Andrea Tamanti il sabato 24 ottobre 2009, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mah secondo me sono veri, fatti magari a suon di spaghetti :D


Alla amatriciana pero :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, bellissima Andrea.
Me la sono riguardata in lungo e in largo, proprio spettacolare.
Complimenti !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Teo!
Ho aggiunto una versione in b/n negativo
che rende piu evidenti le strutture tenui di fondo:
http://www.tamanti.it/Stars%20Cluster/M45_GI_full.htm

Grazie di nuovo a tutti per i feedback.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da adoratore degli spikes sono rimasto impressionato dall'abilita' addirittura di assottigliarli!
un plauso alla foto e un plauso alla Grande mano :D :D :D
Complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 22:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Andrea,

la qualità della foto è veramente impressionante. Dettagli finissimi ed effetto 3D.

Complimenti anche per i colori...gli spike non mi piacciono molto nemmeno a me.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stravedo per le Pleiadi, non posso fare altro che dire: FANTASTICHE!!!

^^

la migliore immagine di M45 che abbia mai visto, magnifica! i colori, le nebulose...

Gli spike? a me piacciono anche così! ^^ e così si fanno con un filo, buono a sapersi! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le sette sorelle e altro
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bond, Leo e Deepwatcher per i commenti,
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010