1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riduzioni le ho fatte con cinghie dentate e pulegge dentate,in modo da calcolare il valore di riduzione in base ai denti,poi conoscendo il numero di denti della corona (dec e ar) e conoscendo il rapporto di riduzione dei motori dello skysensor (che è fisso) moltiplicandolo per il rapporto di riduzione che hai fatto con le pulegge ottieni i valori da inserire nello skysensor. Poi per esempio per aumentare la coppia dei motori c'è un impostazione all'interno dello SSK che va impostata a 3 (purtroppo non avendolo sotto mano vado a memoria) e infine chicca che pochi sanno i motori vanno alimentati ad un voltaggio superiore,che ora non ricordo di preciso,quindi non lo scrivo per evitare linciaggi,ma se ti interessa possiamo sentirci in privato o magari telefonicamente,così ne parliamo direttamente con la strumentazione sotto mano. Per la piletta sinceramente in tanti anni non l'ho mai dovuta sostituire,quindi non ti aiuto. Per la montatura ho un amico che ha la bellincioni con lo ssk e sopra il C14,mai riscontrati problemi. Comunque lo skysensor è sicuramente un ottimo strumento,ma oggi il mercato offre forse di più sia in termini di tecnologia che di componenti e magari le bellincioni meriterebbero qualcosa di più sofisticato,tipo il pulsar della G41 o il qci delle 10micron,io comunque finchè va (e soprattutto finchè non mi potrò permettere di più) me lo tengo stretto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Le riduzioni le ho fatte con cinghie dentate e pulegge dentate,in modo da calcolare il valore di riduzione in base ai denti,poi conoscendo il numero di denti della corona (dec e ar) e conoscendo il rapporto di riduzione dei motori dello skysensor (che è fisso) moltiplicandolo per il rapporto di riduzione che hai fatto con le pulegge ottieni i valori da inserire nello skysensor. Poi per esempio per aumentare la coppia dei motori c'è un impostazione all'interno dello SSK che va impostata a 3 (purtroppo non avendolo sotto mano vado a memoria) e infine chicca che pochi sanno i motori vanno alimentati ad un voltaggio superiore,che ora non ricordo di preciso,quindi non lo scrivo per evitare linciaggi,ma se ti interessa possiamo sentirci in privato o magari telefonicamente,così ne parliamo direttamente con la strumentazione sotto mano. Per la piletta sinceramente in tanti anni non l'ho mai dovuta sostituire,quindi non ti aiuto. Per la montatura ho un amico che ha la bellincioni con lo ssk e sopra il C14,mai riscontrati problemi. Comunque lo skysensor è sicuramente un ottimo strumento,ma oggi il mercato offre forse di più sia in termini di tecnologia che di componenti e magari le bellincioni meriterebbero qualcosa di più sofisticato,tipo il pulsar della G41 o il qci delle 10micron,io comunque finchè va (e soprattutto finchè non mi potrò permettere di più) me lo tengo stretto!!!

Come lo acquisto ci si sente

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,quale bellincioni prendi?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Bene,quale bellincioni prendi?

Omega

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!!! Ti offrono solo lo ssk come sistema di motorizzazione?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Complimenti!!! Ti offrono solo lo ssk come sistema di motorizzazione?

Ma la prendo usata

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,comunque ottimo acquisto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010