1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione ottiche
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Salve a tutti,

Avendo già uno strumento, vixen r100l newton f1000 su montatura new polaris, che a quanto ho avuto modo di vedere non può sopportare più di 6-7 Kg.
Se volessi cambiare solo le ottiche avreste qualche consiglio da darmi in proposito? :roll:

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non ti va bene il newton da 10cm? cosa ci vuoi fare (pianeti, profondo cielo..)?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Come peso può portare un mak 127 o un newton 130, l'unico problema è l'attacco alla montatura perchè la tua (se non ricordo male) ha un attacco piano e una piastra svasata dove si appoggia il tubo e stringono gli anelli.

Dovrai ricorrere all'autocostruzione o farti fare un pezzo apposta, valuta se ne vale pena.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
o ti prendi un ottica di pregio o rimpiangerai il tuo 10cm..
l'ho posseduto per un po' di tempo ed era un newton veramente lavorato bene...un piccolo capolavoro!

ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
valerio ha scritto:
Perchè non ti va bene il newton da 10cm? cosa ci vuoi fare (pianeti, profondo cielo..)?


Non ho preferenze in particolare, però, ad esempio qualche giorno fa sono riuscito a vedere m13 prima con un 40mm poi ho provato con un 20mm tutti e due skywatcher e, a parte l'emozione di esser riuscito a trovarlo, alla visuale non era un gran che.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ste1508 ha scritto:
valerio ha scritto:
Perchè non ti va bene il newton da 10cm? cosa ci vuoi fare (pianeti, profondo cielo..)?


Non ho preferenze in particolare, però, ad esempio qualche giorno fa sono riuscito a vedere m13 prima con un 40mm poi ho provato con un 20mm tutti e due skywatcher e, a parte l'emozione di esser riuscito a trovarlo, alla visuale non era un gran che.


Beh 10cm cmq sul deep fanno quello che possono. Come ti è gia stato detto, c'è l'ottica Mc127 (che posseggo) che è ottime sul planetario, e dal peso contenuto. Altrimenti un 13cm newton, però non faresti quel salyto di qualità cvhe c'è tra un 4" e un 6" newton esempio. C'è si differenza, ma non è che sia così tanta poi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Quindi alla fine se ho capito bene il vostro consiglio è questo: o ti tieni tutto il pacchetto così com'è oppure fai un cambio più radicale?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in ogni caso non andare su un newton 130...
avresti un newton lavorato peggio e il guadagno di luminosità sarebbe non eccessivo.

La NewPolaris per quanto sia di pregio (moti fluidi come pochi...altro che eq3..) non puo' reggere molto..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Christian Cernuschi ha scritto:
in ogni caso non andare su un newton 130...
avresti un newton lavorato peggio e il guadagno di luminosità sarebbe non eccessivo.

La NewPolaris per quanto sia di pregio (moti fluidi come pochi...altro che eq3..) non puo' reggere molto..


che cosa intendi per "lavorato peggio"?,scusate l'ignoranza.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la lavorazione dello specchio primario e secondario...

normalmente un 130 cinese ha una lavorazione (da quanto sentito dire) buona ma non eccelsa...

il tuo 10cm invece e' veramente ben riuscito.. da vera realizzazione Jap!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010