1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 12:36 
Pennuto ha scritto:
Compriamo su internet dei tele da migliaia di euro poi ci mettiamo dei problemi per un omaggio!!!


Quoto... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io cmq sul sito non trovo traccia dell'offerta :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ragazzi, veramente vi volete sbattere per pigliare sto coso? con la laente di Barrow?
Un cercatorino lo pagate di meno e non dovete comprare penne, sedie da ufficio e risme di carta...
Questo è il virus di strumentite che è cambiato.
Vaccinatevi! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in teoria basterebbe anche un ordine di una Bic a pochi centesimi per farsi recapitare il rifrattorino :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:30 
... che poi io ce lo ho già, e più bello:
Ho un Kaewa 50/300 giapponese degl ianni '80 che è un gioiellino di ottica!
Proprio oggi ci guardavo dentro, e non è un bananoso cromatoso come i giocattolini cinesi odierni... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ordine partito, qualche risma di carta e passa la paura.

Non vedo l'ora di vedere (nn provare) la lente di BARROW :lol:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Arrivato.
Tutto esattamente come da descrizione, "lente di Barrow" compresa.
In pratica è un cercatore 18X50 con ulteriore cercatorino annesso (a naso 5 - 6X) che con due elastici tra tubo e supporto diventa abbastanza stabile. Per la precisione il tele ha una focale di 360mm. Provato su paesaggio terrestre è meglio di tanti cercatori economici visti in giro. Il cromatismo è da verificare sul cielo notturno, ma di giorno non è disastroso come si potrebbe pensare. Il campo, vabbe' non infieriamo; piu che curvo lo definirei ondulato, ma un bambino non se ne accorge. Di positivo c'è un leggero trattamento antiriflesso su tutte le lenti.
Gli oculari sono quelli da 24,5. Purtroppo, al posto del 4 mm assolutamente inutilizzabile, sarebbe stato meglio un 32 mm, così da avere circa 11X e poterlo usare su un tele come cercatore a bassi ingrandimenti. Non parliamo della "lente di Barrow".
Comunque voglio verificare perché credo che con un adattore che dovrei avere, potrei utilizzare gli oculari con microscopio :idea:
Il raddrizzatore terreste non riesce a far più danno di tanto perché la qualità del resto è quella che è e per quanto si inseriscano schifezze...
Carino il cavalletto e, come pensavo, può reggere una compattina o il cell coi suoi 2 tele dedicati (6 e 8X). Troppo debole, però, anche solo per il 66ino.
Meccanica: mi riservo di commentare dopo ingrassaggio, anche se i giochi sono terrificanti e per quelli c'è poco da fare.
Conclusioni:
1 - Galileo ci avrebbe sbavato dietro.
2 - Se ne può ricavare un cercatore
3 - Per crisi di astinenza temo che sia debole, ma ne riparliamo dopo aver visto Giove e Luna; dipende da quale stadio avete raggiunto
4 - Se per Natale lo regalate a un bambino lo fate felice e un telescopio da Toys minimo vi costa 35 euro: questo è gratis
5 - Niente da fare per combattere la strumentite: domani ordino la montatura nuova... e ringraziate che stiamo andando verso la Luna Piena quindi non dannegio nessuno
:mrgreen: Ciao
Maurizio


EDIT: non sto a uppare; provato sul cielo non raggiunge i minimi sindacali; dei punti indicati in precedenza salvo solo il 4 e il 5. Più che qualche osservazione terrestre non si può fare. Regalatelo a un bambino di 5 - 8 anni se l'avete già preso. Scordatevi di usarlo come cercatore.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Scordatevi di usarlo come cercatore.


Eloquente :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal volantivo di mondooffice mi sembrava na bella ciofeca, in effetti :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio in omaggio!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Se fate in fretta, ve lo potete aggiudicare a 40 euro :mrgreen:

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-TERRESTE- ... %26ps%3D54

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010