Quoto bellissima serata

.
Gli oggetti visti con il 16":
M33 spettacolare A 60 X(30mm 65°),si vedevano chiaramente delle stelle sull'alone e le spirali
NGC869-884 bellissimo a 60 X
M57 bella a 60 x magnifica a 200 X
NGC7789 spettacolare a 60 X
NGC457 spettacolare a 60 X,ci ho visto più stelle del solito
M31-32-110 a 60 X
NGC404 bella a 60 X e ancora più bella a 200 X
NGC7331 si vede già benissimo a 60 X ma a 200 X sembra una foto
M1 per la prima volta ho visto con il dob la crab nebula che spettacolo a 60 X,si vede benissimo la forma e alcuni filamenti interni,il tutto "incorniciato"da moltissime stelline di campo
NGC6960 appena visibile senza filtro,da foto con l'OIII a 60 X
M97 era molto bassa,ma siamo riusciti comunque ad osservarla.Bella a 60 X e molto meglio a 200 X.
Ma la cosa che più mi è piciuta nel 16" è stata
M42-43 E' semplicemente come una foto in B/N

,a 60 X ci entra giusto giusto,è stato lo spettacolo della serata
NGC752 molto bello a 60 X
Spettacolari sono stati anche le Iadi,Pleidi ed M48 e Melotte 20ma sono oggetti per il binocolo no per il dobson!
Questo dobson mi piace sempre di più!Belllissimi poi gli ammassi aperti con il binocolo di Astrocurioso:
M41
M44
NGC884-869
M48
E altri
Molto interessante la torreta di Elio,peccato però che con il 16" non và a fuoco
Ma la cosa che più mi è piaciuta è stata l'attrezzatura di Elio in particolar modo gli accessori autocostruiti...complimenti Elio
Che serata ragazzi,tutta da rifare.A presto
Marco