1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale 2" per SW MAK 180
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in procinto di prenderne uno usato del tipo color bianco e champagne e siccome ha già l'adattatore per il 2" chiedevo se diagonale ed oculari da 2 hanno senso su questo strumento oppure si manifesta evidente l'effetto vignettatura a causa del foro piccolo sulla culatta. Qualcuno di voi magari ha provato questa configurazione? Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per SW MAK 180
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Sono in procinto di prenderne uno usato del tipo color bianco e champagne e siccome ha già l'adattatore per il 2" chiedevo se diagonale ed oculari da 2 hanno senso su questo strumento oppure si manifesta evidente l'effetto vignettatura a causa del foro piccolo sulla culatta.


Il senso ce l'ha per il semplice fatto che esistono molti oculari a largo campo e di corta focale il cui uso si addice anche con un Mak f/15; questi oculari sono caratterizzati da un peso elevato che generalmente mettono in crisi il semplice diagonale da 31.8 (specie se sostenuto dai visual back offerti di serie) ma lavorano perfettamente con un diagonale più robusto. Idem se hai intenzione di usare una torretta bino.
Se invece ti riferisci all'uso di oculari da 2" a lungo fuoco la cosa ha effettivamente poco senso.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per SW MAK 180
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie photallica. Considerando che uso degli hyperion non proprio leggerissimi e che l'adattatore è già presente potrei anche pensare ad un diagonale dielettrico da 2". Inoltre potrei anche usare il 28mm che già ho da 2".

Nessuno degli utenti che possiede questo strumento, e qualcuno che frequenta il forum so che c'è :wink: usa la diagonale da 2 in questione? Tanto per sapere, ripetendomi, se si nota molto la vignettatura a causa del paraluce interno stretto.
Cieli sereni. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per SW MAK 180
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
alfa aquarii ha scritto:
Nessuno degli utenti che possiede questo strumento, e qualcuno che frequenta il forum so che c'è :wink: usa la diagonale da 2 in questione? Tanto per sapere, ripetendomi, se si nota molto la vignettatura a causa del paraluce interno stretto.
Cieli sereni. Roberto.


Presente (con il 150 che è molto simile).

E' praticamente inutile il diagonale da 2 perchè il foro sulla culatta è intorno ai 25 mm. e vignetta con oculari grandi, mi è stato anche confermato da un rivenditore che poteva avere tutto l'interesse a rifilarmi l'oggetto. L'unico scopo utile di quel raccordo è quello di poter montare fuocheggiatori crayford se c'è molto mirror shift, piuttosto vedi se procurarti quello dopo aver usato lo strumento.

A conferma (parziale) ho visto in un oculare da 40/31.8 sul mak180, peggio che osservare dentro un tubo di stufa.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per SW MAK 180
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
alfa aquarii ha scritto:
Nessuno degli utenti che possiede questo strumento, e qualcuno che frequenta il forum so che c'è :wink: usa la diagonale da 2 in questione? Tanto per sapere, ripetendomi, se si nota molto la vignettatura a causa del paraluce interno stretto.
Cieli sereni. Roberto.


Presente (con il 150 che è molto simile).

E' praticamente inutile il diagonale da 2 perchè il foro sulla culatta è intorno ai 25 mm. e vignetta con oculari grandi, mi è stato anche confermato da un rivenditore che poteva avere tutto l'interesse a rifilarmi l'oggetto. L'unico scopo utile di quel raccordo è quello di poter montare fuocheggiatori crayford se c'è molto mirror shift, piuttosto vedi se procurarti quello dopo aver usato lo strumento.

A conferma (parziale) ho visto in un oculare da 40/31.8 sul mak180, peggio che osservare dentro un tubo di stufa.



Ok grazie. Ho ritirato oggi il Mak (WOW :shock: ) e la stessa cosa l'ha confermata il gentile signore che me l'ha venduto. Grazie ancora.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010