1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno!
Vorrei sapere la vostra opinione, o se qualcuno ne fa uso dei generatori di corrente a benzina con uscita a 12v per alimentare le attrezzature :D
cieli sereni ,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
astrobond69 ha scritto:
Buongiorno!
Vorrei sapere la vostra opinione, o se qualcuno ne fa uso dei generatori di corrente a benzina con uscita a 12v per alimentare le attrezzature :D
cieli sereni ,Leo



esperienza provata in prima persona e idea abbandonata al primo utilizzo e generatore messo in cantina in attesa del blackout !.
troppo rumore,ma anche con un generatore silenziato il rumore è fastidioso, con una batteria da auto sei a posto, se non basta ne prendi due !
tra l'altro costa pure meno come gestione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io dico che non può mancare nella tua officina.
Ma di riprendere con le cuffie antirumore (e la maschera antigas, grazie Luke) addosso non ne ho voglia.
Vai da solo. :D
Anche se la honda non è più campione del mondo va bene lo stesso.
Immagine

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 24 ottobre 2009, 10:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Io dico che non può mancare nella tua officina.
Ma di riprendere con le cuffie antirumore addosso non ne ho voglia.
Vai da solo. :D

Immagine
Anche se la honda non è più campione del mondo va bene lo stesso.



quoto in pieno!! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
puoi comprare questo, ma... occhio al prezzo .. :mrgreen:
Immagine
http://www.supercarsnc.it/Prodotti/Gene ... ratori.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io credo che come posso ne prenderò uno, già un mio caro amico di uscite lo ha preso da qualche anno e ne fà buon uso,
bisogna prendere quello silenziato a tecnologia inverter, e se gli collegate una prolunga anche di una ventina di mt già non lo sentite più, ma se ve lo rubano forse ve ne accorgete se non state tranquilli a dormire in auto :lol: , infatti io lo terrei anche più vicino.
Per praticità dico che sia questa a soluzione ideale, io mi porto dietro 3 batterie da 100-110 amp quelle che montano i furgoni o i suv per intenderci, e a parte il peso di molto superiore, si deve avere sempre l'accortezza di non scordare di caricarle e la sua autonomia ha sempre il suo limite, io al massimo posso farci 2 giorni con le batterie in buone condizioni e cariche, mentre col gruppo basta avere un bidoncino di benzina e si è apposto, male che vada finisca se non si sono fatti bene i conti per la durata per chì stà più giorni si và al primo rifornimento e via si riparte, mentre le batterie si devono ricaricare ed il tempo che ci vuole non è poco
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Credo che me ne comprerò uno il prossimo anno. A me serve anche per fare campeggio 'libero' con la roulotte. Bisogna evitare di acquistare quelli piccolini a 2T, che sono troppo rumorosi, poco potenti e decisamente puzzolenti.
Ne ho visto uno da Leroy-Merlin a 199€ 4T con 950 VA. E' ben carenato e non dovrebbe fare troppo rumore. Qualcuno ce l'ha?
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Zubenelgenubi ha scritto:
Credo che me ne comprerò uno il prossimo anno. A me serve anche per fare campeggio 'libero' con la roulotte. Bisogna evitare di acquistare quelli piccolini a 2T, che sono troppo rumorosi, poco potenti e decisamente puzzolenti.
Ne ho visto uno da Leroy-Merlin a 199€ 4T con 950 VA. E' ben carenato e non dovrebbe fare troppo rumore. Qualcuno ce l'ha?
Ciao Pino



ci sono quelli a gpl, sono piu silenziosi sono quelli che si usano nei camper costano di piu ma sono meglio di quelli che si trovano nei brico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010