1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti ragazzi

Dopo aver avuto problemi iniziali con il ccd (colori sballati) dovuti ad un errore del firmware, una volta aggiornato lo stesso ho incominciato a testare la nuova creatura.(Venendo dalla 350d ho faticato parecchio sopratutto nel processo di elaborazione).In ogni caso l'inizio sembra promettente visto anche il sito del mio ossarvatorio da dove riprendo(in pianura e suburbano).

La camera rapportata alla dslr è più sensibile e meno "disturbata" dall'inquinamento luminoso.

Al contrario di Gianluca e Donato ho avuto l'impressione che la m25c, nonostante sia a colori, regga bene il cielo mediamente inquinato anche senza filtri lps.

Pentax75

http://farm3.static.flickr.com/2445/402 ... d2a0_o.jpg

Takahashi fs102

http://farm3.static.flickr.com/2765/403 ... fab2_o.jpg

Pentax 75

http://farm3.static.flickr.com/2682/403 ... c35d_o.jpg

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza è davvero bella, molto pulita.
Le altre due hanno molto segnale ma si nota rumore a pioggia.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto per il consiglio effettivamente nella fretta di metterle sul forum non le avevo controllate con lo schermo lcd ma solo con il vecchi crt philips dove non appariva il rumore.

Eccole un po corrette nell'elaborazione finale.

M31

http://farm3.static.flickr.com/2700/403 ... 2deb_o.jpg

M33

http://farm3.static.flickr.com/2731/403 ... d41f_o.jpg

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei partito alla grande!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nazareno, foto bellissime! Visto come sei partito, non sappiamo dove arriverai.
Noi ci siamo trovati un pò maluccio perchè ogniqualvolta riprendevamo un oggetto, per far uscire il segnale (stretchando) ci veniva unfondocielo innaturale. Per il resto la camera era davvero moooolto buona.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Nazareno,
risolta quindi la questione del supercalore?
Belle le immagini, un ottimo primo test

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime immagini con SXVR-M25C
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per aver risposto e commentato

Devo Dire Davide che collegata la camera al telescopio, in questa stagione., la temperatura del corpo è diminuita tantissimo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010