1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi :D ,

nell'attesa della nuova ottica ho scaricato avistack, per provare ad elaborare qualche filmato di giove, conservato dopo una delle ultime serate di buon seeing, ancora con il mak da 7".

L'ho installato, e giusto ieri, all'una di notte ci ho smanettato, ma data l'ora tarda non ho fatto granchè (diciamo che ho caricato solo il video e poi il sonno ha preso il sopravvento :mrgreen: ).

Vorrei chiedere a quelli di voi che già lo usano, se mi potessero trascrivere i comandi di base da lanciare per un'elaborazione tipo, giusto per iniziare a prendere confidenza con il nuovo software.

Vi aspetto :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ho chiesto anche io aiuto "in privato" ad un utente che qui mostra molti bei lavori, mi aveva promesso di aiutarmi ma non è stato cosi, forse è geloso che il mio c9 inizi a sfornare immagini tipo telescopio Hubble :lol: ih ih ih.
Vabeh, tralasciamo stendendo un velo PIETOSO va,
spero che tu sia piu fortunato,
auguriiiii Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai domenico,

non credo che tra di noi astrofili, tra l'altro facenti tutti parte della stessa grande famiglia di astrofili.org, ci siano gelosie :wink:
L'utente in questione sicuramente non avrà ancora avuto tempo, ma credo ti invierà ciò che ti aveva promesso...

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimo, anche io la pensavo come te. Però non per far polemica ma un po male ci son rimasto, ho scoperto che cè chi vuole solo per se cio che impara dagli altri senza dare agli altri l' aiuto che ha ricevuto. Meno male che è un personaggio isolato, vorrei sperare questo.
Cordialmente
Domenico.

P.S. vorrei chiuderla qui perchè magari ironia della sorte rischio pure di essere richiamato dai moderatori a causa del mio lamento di dolore :lol: .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, sono in stand by anche io nel caso si trovasse un tutorial su questo software.
Purtroppo il tempo per provare le varie funzionalità non ce l'ho, io ho seguito la guida disponbile sul sito a questo link:
http://www.avistack.de/download.html
Scaricatela e fate dei tentativi seguendo la spiegazione delle varie funzionalità. Io al momento non sono riuscito ad ottenere risultati migliori di iris o registax. Inoltre è un software molto pesante e richiede parecchie ore di elaborazione anche su pc molto potenti. D'altronde quando lavora su centinaia di punti di allineamento è normale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo Domenico ha ragione.
Spesso le persone in generale, ed in questo caso gli astrofili, chiedono molti consigli soprattutto ad utenti più "esperti". Ma quando devono ricambiare il favore o loro stessi dare consigli bhe sono assolutamente tirchi in merito e questo per dire parole leggere.
Non approvo questi comportamenti anche perché loro stessi se sanno elaborare è perché hanno chiesto consigli o ancor peggio se hanno dei buoni tele è perché gli sono stati indicati da altri.
Questa è una grande comunità dove tutti dovrebbero saper dare e ricevere in maniera equilibrata. Ma la voglia di essere i numero uno spesso fa dimenticare molte cose!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avistack ancora non lo conosco ma non appena incomincio a conoscerlo vi aggiornerõ io senza nessunissimo problema! :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

grazie per le risposte :D

Aspetterò che qualcuno che già "macina" con avistack si faccia avanti :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao ragazzi,

grazie per le risposte :D

Aspetterò che qualcuno che già "macina" con avistack si faccia avanti :wink:

Matteo



Appena potro' Matteo grazie all'aiuto lo ribadisco sempre, di Tiziano Bankok, faro' una piccola guida, di quello che mi e stato insegnato, e di quello che giorno dopo giorno, ho appreso da solo, passando ore, e ore dietro il programma.
Il vero apprendimento lo ribadisco e sempre personale, al dila' dell'aiuto che puo' stare dietro ai PM...!!!!..

@Raf noi tutti siamo astrofili, ma siamo anche lavoratori, e trovare il tempo utile, per creare qualcosa di ottimo per tutti
e sempre poco, ecco perche' il piu' delle volte si tende ad evadere, ma non vuol dire che c'e' dell'egoismo, o altro..sia chiaro...

Salutissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in Avistack
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, senza nessuna presunzione penso di essere uno dei pochi che conosce veramente bene iris...e sai perchè? Perchè ci ho passato non ore ed ore ma anni dietro ogni aggiornamento di Christian Buil!!! Quando mi chiedono consigli, li do sempre volentieri. Poi ognuno ha il suo metodo elaborativo, questo è chiaro. Ma il processing da seguire bene o male è assolutamente lo stesso! Così vale per ogni altro programma: il processing lo si può spiegare bene, mentre l'elaborazione è personale.
Poi, sia ben chiaro, ognuno fa esattamente quello che vuole!
L'importante è stare bene con se stessi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010