1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 Flaming Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao,

vi presento la IC405 che ho ripreso la scorsa settimana dal terrazzo di casa. Sono 22 pose da 12 minuti con 450d senza filtro frontale e filtro CLS CCD astronomik eos clip. Telescopio Sky90 f4.5 su Heq5.

Allineamento e stack con IRIS (metodo solomon). Processing con Pixinsight e photoshop.

Non sono riuscito purtroppo a tirare fuori il blu al centro della nebulosa...proverò a rielaborarla quando avrò più confidenza con pixinsight che mi sembra un programma eccezionale!

Emanuele.


Allegati:
flaming.jpg
flaming.jpg [ 479.38 KiB | Osservato 437 volte ]

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di segnale ce n'è in abbondanza però come hai detto te non è stato gestito a meraviglia.
A parte la mancanza di segnale nella nebulosa a riflessione noto anche una strana uniformità color ciano nelle stelle.
Penso che, dopo le opportune prove per comprendere il software di elaborazione, l'immagine possa dare molto di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Nebula
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao Renzo, grazie per i commenti.

Non ho forzato troppo sulle curve per non tirare su troppo rumore. Ho comunque intenzione di rielaborarla con pixinsight utilizzando opportune maschere.

Per il colore delle stelle hai ragione, lo avevo notato anche io. Devo trovare ancora il peso corretto da dare ai 3 canali.

Grazie ancora,
Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010