alfa aquarii ha scritto:
fede67 ha scritto:
Mmmm... dubito che abbia comperato un C9.25 per il visuale...
Come mai questa affermazione fede? Due miei amici hanno questo tele e sono dei visualisti, l'apertura comincia a farsi sentire anche per il deep

Beh, se vogliamo fare pianeti, un Mak è decisamente più adatto, e non soffre di mirror shift.
E per le osservazioni "di tutti i giorni" con un apo cinese da 120 se ne ha per sopra e per sotto.
Quante volte i tuoi amici hanno sfruttato ingrandimenti oltre il 400?
Non dimentichiamo che un apo cinese tipo un 120ED lavora tranquillamente a 350x, senza "accecare" e fornendo sempre immagini stupende...
se poi vogliamo fare deep, un Dobson da 30 costa decisamente meno, e mostra molto di più.
Ed un 40, che costa come un setup completo per un C9, è completamente un altro pianeta.
Un c9.25 in visuale è un "ne carne ne pesce" che costa un bel po' comunque, e soffre di tuti i problemi legati ad un catadiottrico di quelle dimensioni...
la differenza fra "farsi sentire" ed "osservare tutto quello che c'è da vedere" non è poca...
poi per carità, ognuno compra ciò che ritiene opportuno...
imho.