1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio, allora il collimatore usato è stato per fortuna venduto, comunque anche Vittorio che è intervenuto nel post e lo vendeva me lo ha sconsigliato, seguirò il consiglio a risparmio di Vicchio almeno per una collimazione più grossolana, poi quando il seeing lo permetterà collimerò su una stella.

Qualcuno invece sa dirmi se risulta utile, sempre per la collimazione, il programma ccdInspector?

Elio ha scritto:
se poi lo compri per un futuro dobson...allora approvo!

No per ora non è proprio in programma :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?p=507476#p507476

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io non faccio foto, ho un C5 e non un C8 ma lo schema è quello.

Con meno di 20 Euro ti compri le Bob's Knobs, con mezz'ora impari ad usarle, e poi in 5 minuti collimi.
Se sei convinto di essere impedito, mi sembra più dura mettersi a giocare con amennicoli laser a n-mila variabili che con 3 viti e una stella.

Da casa controllo la collimazione su una stella luminosa disponibile, ed è fattibile, in trasferta collimo sulla Polare e diventa una passeggiata. Ci si mettono si e no 5 minuti, e non credo che serva chissà che abilità.
Provaci, tanto male che vada le manopoline ti torneranno comode anche per collimare con laser, CCD e aggeggi vari (meglio che mettere un cacciavite vicino alla lastra...)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Con meno di 20 Euro ti compri le Bob's Knobs, con mezz'ora impari ad usarle, e poi in 5 minuti collimi.

ce le ho già, comunque sottovaluti la mia incapacità :mrgreen: , quando le ho messe ho impiegato più di un ora per raggiungere una collimazione appena decente, poi mi sono fatto aiutare. Memore di quella prima disastrosa esperienza però l'ho rifatto solo un altra volta, sto quasi rinunciando a usare il C8 per questo. Si so di essere esagerato, ma vi giuro che se mai faranno un sistema di collimazione elettrico sarò il primo a comprarlo...
quando riesco a capire quale girare di quelle maledette vitine, perchè immancabilmente metto le mani su quella sbagliata, non riesco a capire quando fermarmi, confidavo che il laser potesse darmi invece un sistema più oggettivo per capire quando è ben collimato...
vabbè dovrò fare un pò di gavetta...proverò con ccdInspector...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ccd inspector , per essere usato come supporto alla collimazione, prevede un ccd o una camera elettronica che funzioni sotto maxim DL o ccdsoft, come dice Ford perfect, non sarà semplice se veramente trovi difficoltà a collimare in maniera tradizionale.
Comunque il consiglio è di mettersi con calma, anche se c'è la luna, da casa, iniziare a prendere confidenza con la tecnica della collimazione, devi girare le viti mooolto lentamente, cercando di memorizzare quale hai mosso e in che verso, guarda che è più semplice farlo che dirlo.
Per sapere quale muovere, basta osservare da che parte è decentrato l'ombra del secondario, davanti alla lastra metti la mano in modo che proietti l'ombra nella stessa direzione, a quel punto la vite da muovere sarà indicata.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui collimatori....
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010