1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 884
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimi, eccovi la mia unica posa dell ammasso in Perseo eseguita domenica scorsa da sotto casa, inquinamento luminoso urbano,
purtroppo è solo una posa appena l ha scaricata la reflex nel pc subito dopo si è impallato come al solito e ho dovuto rinunciare a riprendere con questo pc in quanto troppo lento e poco efficiente.
La mancanza di colore secondo voi dipende dal fatto che la posa è solo una ?
Pensate che se ne avessi fatte molte sarebbero gia saltati fuori al termine dello staking con dss un po di colori?! O è un passaggio che va attentamente eseguito con Photoshop il risaltare i colori?!
Domenico.


Allegati:
ammasso ultimo2.jpg
ammasso ultimo2.jpg [ 130.47 KiB | Osservato 1452 volte ]
doppio ammasso Perseo piccola.jpg
doppio ammasso Perseo piccola.jpg [ 323.88 KiB | Osservato 1493 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
La seconda ripresa è un passo in piu' rispetto alla prima, senza ombra di dubbio!!!
Se aumenti le pose sicuramente otterrai risultati migliori!!! Magari riprova e con un altro pc :mrgreen:




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, quindi devo provare a rirendere piu pose ovviamente.
Quindi è normale che con una sola è senza colore?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Riguardo al colore non saprei...scusami moltissimo :oops: Però sono sicurissimo che aumentando le pose e tempi di esposizione avrai di sicuro un buon risultato..ora magari mi faccio un giro nel web e cerco piu' informazioni!!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Mmmm per quanto riguarda il colore in effetti sembra non essercene proprio. Strano.
Per quanto riguarda il pc, puoi provare a non scaricare le immagini sull' hd e lasciarle
nella schedina della canon. Oltretutto scaldi di meno la macchina.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per quanto riguarda il pc, puoi provare a non scaricare le immagini sull' hd e lasciarle
nella schedina della canon. Oltretutto scaldi di meno la macchina.


Usando le Canon è possibile usare EOS Utility da PC.
Fra le varie opzioni viene permesso di selezionare dove lasciare le immagini dopo lo scatto:

1) Sulla reflex (di questo non sono sicuro)
2) sul PC
3) Sia su reflex che sul PC

Secondo voi qual è la modalità che scalda meno la macchina?

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="daimoniro"]Secondo voi qual è la modalità che scalda meno la macchina?

non credo cambi molto, personalmente scarico direttamente sull pc, fossaltro perche poi dovresti scaricarcele comunque ma anche perchè una media serata fotografica produce diverse centinaia di mega e se non ti ricordi di vuotare la scheda potresti facilmente trovarti senza memoria.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io scarico direttamente su PC lasciando libera la scheda di memoria. Volevo sapere se questa modalità aveva degli svantaggi in termini di surriscaldamento (se pur minimo) della macchina.

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Dario Pasini ha scritto:
Mmmm per quanto riguarda il colore in effetti sembra non essercene proprio. Strano.
Per quanto riguarda il pc, puoi provare a non scaricare le immagini sull' hd e lasciarle
nella schedina della canon. Oltretutto scaldi di meno la macchina.


Grazie Dario, considera che oltretutto la mia canon è anche modificato col filtro Baader e credo che di colore forse doveva essercene a maggior ragione per questo . Boh!!!

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 884
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non è che hai scattato in formato raw e non hai detto a DSS di convertirle a colori?
Vedi per caso una specie di "scacchiera" molto fine sull'immagine al 100%?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010