1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Se invece dovessi avere velleità fotografiche per Luna e pianeti una bella Televue 2X è un ottimo acquisto visto che ti rimarrebbe quando inizieresti le prime riprese.
Anche a me non piace molto la Barlow nel visuale, preferisco un buon oculare con focale dedicata; ciò non toglie che se non si ha un grande budget una Barlow raddoppia tutto il parco oculari.

Mat


Con 750 di focale, in foto direi da 3 a 5 X. Con meno di 100 euro le prendi entrambe Apo da SmartAstronomy
Ciao
Maurizio


Hai ragione Mauri. :)
Con 2X in effetti si va poco lontano con 750 di focale nativa.. :D :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
[quote= Con 750 di focale, in foto direi da 3 a 5 X. Con meno di 100 euro le prendi entrambe Apo da SmartAstronomy
Ciao
Maurizio[/quote]

Quindi, se ho ben capito, mi consigli questa http://yhst-1469288697390.stores.yahoo.net/1143xbarlow.html per la 3X e questa http://yhst-1469288697390.stores.yahoo.net/15xba3elspfu.html per la 5X, giusto?
Qualc'uno di voi ha acquistato su questo sito? quanto incidono i dazi doganali?
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
Riesumo una vecchia discussione per chiedere ancopra una volta il vostro aiuto, la prossima settimana andrò a New York per partecipare alla maratona di NY, potreste dirmi quali barlow comprare per il mio skywatcher 150/750 (magari indicandomi proprio il link del prodotto così stampo le caratteristiche ed evito acquisti errati).
Maurizio mi ha consigliato una 3X ed una 5X, ma quale esattamente? Mi piace da morire la luna e vorrei vederla più vicino possibile così come Giove.
Ciao e ghrazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:01 
Non è però chiaro sw hai lo SW 150/750 Newton o Acromatico.
Se hai l'acromatico, non non puoi "tirare" più di tanto sui pianeti, già 100-120x è un ingrandimento oltre il quale non è gradevole la visione.
In questo caso una barlow non sarebbe una buona spesa.
Ad ogni modo, anche nel caso di un Newtono non è che puoi fare i miracoli:
il tipo di telescopio, più per la meccanica che per altro, non ti concede collimazione ed assialità tali da sfruttare piacevolmente ingrandimenti oltre i 150x.
Già 200 la vedo decisamente ardua.
Meglio vedere bene a 150 che male a 200.
Quindi anche in questo caso, piuttosto che una barlow non proprio di qualità, accoppiata ad un oculare scadente, ti consiglierei un buon ortoscopico da 5mm (già il 4mm secondo me è troppo...)
Te la cavi con meno di 100 euro nel nuovo "di qualità", e fra i 30 ed i 50 euro con l'usato alla giapponese... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
fede67 ha scritto:
Non è però chiaro sw hai lo SW 150/750 Newton o Acromatico.
Se hai l'acromatico, non non puoi "tirare" più di tanto sui pianeti, già 100-120x è un ingrandimento oltre il quale non è gradevole la visione.
In questo caso una barlow non sarebbe una buona spesa.
Ad ogni modo, anche nel caso di un Newtono non è che puoi fare i miracoli:
il tipo di telescopio, più per la meccanica che per altro, non ti concede collimazione ed assialità tali da sfruttare piacevolmente ingrandimenti oltre i 150x.
Già 200 la vedo decisamente ardua.
Meglio vedere bene a 150 che male a 200.
Quindi anche in questo caso, piuttosto che una barlow non proprio di qualità, accoppiata ad un oculare scadente, ti consiglierei un buon ortoscopico da 5mm (già il 4mm secondo me è troppo...)
Te la cavi con meno di 100 euro nel nuovo "di qualità", e fra i 30 ed i 50 euro con l'usato alla giapponese... :wink:


Il mio skywatcher è un Newton ed attualmente, come oculari ho quielli in dotazione ovvero un Super10 (75x) ed un Super25 (30x) da 31.8mm, quindi cosa mi consigli (a questo punto barlow o oculare per me è indifferente) per cercare di vedere più "vicino" possibile luna e pianeti in genere? (ripeto se potessi indicarmi un link con le specifiche dsel prodotto che mi consigli sarebbe l'optimum così le stammpo e, una vola a NY evito di sbagliare)
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:47 
Ah, beh, non saprei che cosa vendono gli ammericani come ortoscopici...
ma se vai li, col dolàro basso, ti potresti prendere uno Zoom Televue 3-6mm, che è ottimo e resta nel range indicato, permettendo anche di tirare un pochino di più...
e ti resterà utile se dovessi cambiare telescopio con uno "più performante"... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010