1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti!
altro titolone per un'altra foto da localita' Mastro di Mercato Saraceno in compagnia dell'amico Jasha, mentre l'eq6 riprendeva un soggetto ostico elusivo ma allo stesso tempo bellissimo, ovvero la Vdb149/150 (presto seguira' il topic dedicato! :D !) la piccola Heq-5 con montato il fido Sw80ed+spianatore TV trs 2008, riprendeva 10scatti da 500secondi l'uno con la canon eos350d della famosa nebulosa chiamata anche the Skull nebula :shock:
Solo dieci poiche' il tempo ci ha graziato per circa 4ore poi si e' rimesso a fare il matto e anche perche' avevo una batteria da campo non proprio in condizioni ottimali (ovvero era un po' sgonfia :oops: ).
soliti 5darks+20flats+30bias il tutto sul buon vecchio Dss 3.3.0 quindi elaborata con Photoshop Cs3. sono altresi' soddisfatto perche' ho trovato un buon allinemento del cannocchiale polare e finalmente posso usare anche cassiopea durante lo stazionamento :D il correttore di campo televue lavora benissimo, quindi lo consiglio a tutti coloro che sono interssati all'acquisto del tubetto SkyWatcher e ricordo anche che e' ASSOLUTAMENTE indispensabile fare la modifica al focheggiatore per aumentare l'attrito del drawtube sui pomelli di messa a fuoco, jasha ha verficato con mano l'assoluta resistenza al backfocus :wink: .
dimenticavo... il fuoco e' stato raggiunto con maschera di Harmann e la Canon 350d era raffreddata con DSRL Cooler autocostruito, mentre la 40d, sull'altra montatura riprendeva a -5° stabili :D , ma questa e' un'altra storia che raccontero' a breve :mrgreen:
Come sempre un salutone,Leo
eccola:
Allegato:
ic-410-photoshop-21102009_2.jpg
ic-410-photoshop-21102009_2.jpg [ 454.29 KiB | Osservato 1451 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Leo, sei instancabile...
Lo spianatore lavora proprio bene, buono a sapersi...
A proposito di strumenti, se vendi il VMC fammi un fischio che vengo a riprendermelo!!! :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sempre, ottima immagine.

Il Jolly Roger c'è, ma non si vede Jack Sparrow :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo molto gradevole, ottimo bilanciamento colori. Se tu potessi ridurre le dimensioni delle stelle la nebulosa sarebbe un po' meno soffocata forse.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Nicola! :mrgreen: :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renard!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Bellissima Leo, complimenti.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il giovedì 22 ottobre 2009, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima!

potresti postare un crop full res. di un angolo per capire bene come lavora lo spianatore?
mi sembra di notare che gli angoli NE e SE benchè buoni non siano perfettissimi ma a questa risoluzione potrei facilmente sbagliare......
Complimenti comunque.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Leo!!

Altro gioiellino, complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pronto il CROP alla massima risoluzione possibile, nota che avevo un leggerissimo mosso dovuto a raffiche di vento saltuarie e dato il numero si pose esiguo e' maggiormente visibile a causa della bassa integrazione.
Spero che comunque ti possa essere utile :D :D :D
e comunque vedendo gli altri spianatori disponibili sul mercato e sul forum, la lente "verde" di televue fa un gran bel lavoro!
Cieli sereni
eccolo:
Allegato:
ic-410-angolo-in-basso-a-destra-crop.jpg
ic-410-angolo-in-basso-a-destra-crop.jpg [ 449.68 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010