1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ho trovato un posto unico al mondo per installare il mio nuovo capanno (nel vero senso della parola)!
Un luogo lontano dall'umidità della pianura ma facile da raggiungere e dotato ogni comfort
Ecco l'immagine del primo lotto di osservatori con tetto roll-off:
Allegato:
001r.jpg
001r.jpg [ 273.83 KiB | Osservato 1549 volte ]

L'atmosfera è vagamente da villaggio palaffitticolo......

Raggiungerlo è facile. Un primo tratto in zattera:
Allegato:
002r.jpg
002r.jpg [ 202.74 KiB | Osservato 1533 volte ]


ed un ultimo in piroga:
Allegato:
003r.jpg
003r.jpg [ 260.21 KiB | Osservato 1499 volte ]


:D Questo fine settimana ho raggiunto gli amici del GADS a Bazena e le foto sono il frutto di una divagazione turistica in Val Camonica del sabato mattina, tutto dedicato al mio bambino (Jacopo, non Lazzarini)
Niente osservatorio remoto, quindi: rimarrò "mulo" ancora per molto!

Tornando in tema, a Bazena (del luogo si è detto già nelle sezioni appropriate ma una fotina ce la metto lo stesso)
Allegato:
004r.jpg
004r.jpg [ 256.08 KiB | Osservato 1490 volte ]

Ho potuto completare la prima immagine con il nuovo setup in comproprietà con il mitico Gigi Bianchi
L'ex C11 di Fulvio Mete: strumento che non si scollima mai anche se lo lasci rotolare in macchina
accoppiato alla STL11000 tramite il riduttore spianatore OPTEC NextGenIII che porta lo strumento a 2400 di focale a circa f/8.5
con una accettabile correzione del campo. Correzione non completa del formato 24x36mm della STL, ma sufficiente per l'estensione
dei soggetti che a questa focale avremmo intenzione di riprendere.
Allegato:
005r.jpg
005r.jpg [ 330.72 KiB | Osservato 1528 volte ]

Allegato:
006r.jpg
006r.jpg [ 322.8 KiB | Osservato 1484 volte ]


Tutti i dati della NGC891 in Andromeda li trovate sulla scheda del sito
http://www.astrosky.it/index.php?id=237
Occhio anche alla full res
Aggiungo: molto molto molto collaborativo il seeing dal mio cortile di Mantova dove è nata tutta la luminanza;
molto meno stabile il seeing per l'RGB (poco male) ripreso in montagna

stop

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il sabato 24 ottobre 2009, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 0:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' si Davide, l'è proprio un luogo asciutto per il roll-off-on-the-water :mrgreen: :mrgreen:
A vedere le foto pensavo stavate sul delta dell'Orinoco.. :D Saluti pure a Paolo!
Molto ma molto bella la 891. Per curiosità quanto hai croppato?
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah pero'...
non so se preferisco la foto tua e di Paolo in acqua o quella di ngc891 :D

Dai dai.. ovviamente quella di 891. Bellissima.

Ora che hai anche il setup per i close-up... ne vedremo delle belle :)
Complimenti!

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Complimentissimi Davide la 891 è davvero bellissima, e con la tua tenacia sei riuscito ad esaltarla al meglio.
Bello il tuo osservatorio, almeno non dovrai girare per Bazena con la coperta sulle spalle... :roll:
Alla prossima.
Ciao. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella, complimenti.

PS: ma la tua capanna qual'è? :D :D

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Davide,
la foto è bellissima. Personalmente rimango impressionato dal dettaglio raggiunto credo anche per la collaborazione con il seeing. Sono impressionanti le striature nel centro della galassia tipo...ripresa professionale :shock:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'osservatorio...stupendo!! :mrgreen:

Certo anche la foto non scherza, anzi è veramente sublime, con un dettaglio elevatissimo, e un sacco di altre galassiette a fare da contorno!

Veramente magnifica!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Fabiomax hai perfettamente ragione,
sono stato graziato da una condizione di seeing ottimale nella prima delle tre serate dedicata alla luminanza. In quell'occasione ho trovato il fuoco praticamente a mano con la manopola grossolana e senza il focheggiatore OPTEC.
Si trattava di una serata con luna all'ultimo quarto che però, grazie al seeing morto della pianura piadana e delle condizioni particolarmente protette e insalubri della mia città, ha consentito di ottenere dettagli fini come non ho ottenute nelle due serate di nuna nuova caratterizzate da una buona trasparenza ma da turbolenza altissima.
Quasi non riuscivo a trovare più il fuoco tanto erano le sbordate di seeing.
Il montagna tra vento e turbolenza mi sono limitato all'RGB (ho provato anche 2 h di luminanza focheggiando e andando a riposare, ma la caduta di temperatura tra le 3 e le 5 del mattino mi ha rovinato tutto).

chissa come sarebbe con una AOL?

Tamiro: questa sera ti carico il fits non croppato

grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Davide. Inoltre non mi ero reso conto che anche a quella focale la 891 fosse cosi' piccola. Mi sa che devi tentare di riprenderla a focale piena :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella...bella... bella....ottima resa sulle stelle per essere un SC, ma, come dici tu, il seeing deve essere stato davvero magnanimo quella sera.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010