1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GiulioXLT ha scritto:
siovene ha scritto:
http://www.msss.com/mars_images/moc/2003/05/22/

Spettacolare!!!
Mi sono sempre chiesto come si vede la terra da marte.


Solo poco poco più grande di come noi vediamo marte da qui :D

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque è bene notare che la risoluzione di quella fotocamera è di gran lunga inferiore a quella dei nostri telescopi. Chiunque con un 20 cm e senza seeing farebbe una foto abbondantemente migliore di quella a un pianeta di 20"!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi immaginate che sarebbe bello fare un time lapse della Luna che orbita attorno alla terra o...del passaggio dell'America? Sarebbe bello come vedere il passaggio della Macchia Rossa su Giiove! :D :) 8) :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 14:47
Messaggi: 16
Località: Roma nord
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, magari quando marte era abitato i suoi abitanti facevano delle riprese hi-res della terra. :D

_________________
Osservo il cielo con:
celestron C8 starbright XLT
HEQ5 pro
diagonale 1,25" baader maxbright
baader ortho 12,5 mm, hyperion 17 e 31 mm, e-lux25 mm
barlow 2X celestron apocromatica ultima
E due occhi.

Riprendo con:
Contax 645 e spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Organizziamo uno starparty su Marte? XD
Altro che inquinamento luminoso!

eheh, davvero bella come immagine! trattiamolo bene quel puntino azzurro...


Non per essere puntiglioso. Ma di sera su Marte fa un pò freddino circa -80°, Magari possiamo fare un'osservazione Solare, che d'estate all'equatore si può arrivare a +5°. Per il seening, o shining, sing, o come cavolo si dice, in somma la turbolenza atmosferica :lol: , credo che non dia fastidio più di tanto, visto che la pressione e di appena 5mmbar, sulla terra come è noto è di circa 1000 mmbar. Comunque sarebbe uno spettacolo commovente vedere il pianeta azzurro, casa nostra. :D

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che spettacolo!

Però! La Luna vista da Marte ha una magnitudine apparente di +0.9!
In teoria sarebbe possibile distinguerla ad occhio nudo? Adesso non ho voglia di mettermi a calcolare la separazione angolare apparente Terra-Luna vista da Marte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nn so se riusciresti a risolverla ^^
Ci vorrebbe il telescopius XD

Però sì, mi pare che +1 sia ben dentro all'intervallo di sensibilità dell'occhio umano ^^

Beh, organizziamo uno star party e vediamo di persona no? ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Però! La Luna vista da Marte ha una magnitudine apparente di +0.9!
Dove l'hai letto? A me il Guide dà valori tra 3 e 3,5, mentre la Terra è -2,2. In quadratura l'elongazione massima tra Terra e Luna è di circa 4', più o meno come Europa-Giove per noi. Quindi non so se sia visibile o meno.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010