1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto in economia...
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un paio di scatti realizzati questa estate per testare un obiettivo trovato nelle bancarelle del famoso mercato romano di porta portese... si tratta di un 135mm 2,8 ASAHI pagato 40 euro...... per l'occasione chiuso a 5.6
le pose sono 10 di 4min. per la ngc7000 e 15 di 4 min per la ic1318 tutte a 800iso
la storia sembra funzionare anche in economia...........
saluti
maury


Allegati:
IC1318_Web.jpg
IC1318_Web.jpg [ 398.64 KiB | Osservato 1656 volte ]
NGC7000_IC5070_Web.jpg
NGC7000_IC5070_Web.jpg [ 400.79 KiB | Osservato 1652 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uno spettacolo !
Così sì che si fa fruttare il capitale... pensa che c'è gente che per fotografare usa dei costosissimi FSQ106... ! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la realizzazione, e per il fiuto nel prendere quell'obiettivo. :wink:
Anche io presi qualche anno fa un vecchio Pentax 200 f:4, purtroppo non riesco a raggiungere il fuoco con la st10. :evil:
Ma lo tengo, non si sa mai.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini,
alla fine comunque, se di ashai si tratta, immagino si stretto parente dei Takumar e quindi ...Pentax, mica baubau miciomicio! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
E' veramente un'ottima ottica, e un'ottima immagine. A me non capitano mai queste occasioni.... :evil:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
complimenti! :shock: :shock: veramente belle!
per di piu' a 40 euro?? :shock: :shock:
mi sa tanto che al piu' presto ci farò una capatina! :wink:

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le foto sono molto belle, complimenti.
Difficile però valutare compiutamente la qualità dell'ottica , che comunque per 40 euro va benissimo, dovresti postare un crop full res. di un angolo delle immagini.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Belle io due giorni fa ho provato il nikon ai 135 2.8 a f 5.6 sono 3 scatti da 240 secondi, elaborati alla caz tanto per valutarne le potenzialità, il pupo mi è costato 100€. Be secondo me va piu' che bene.


Allegati:
Autosave2.JPG
Autosave2.JPG [ 201.92 KiB | Osservato 1550 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
idem come sopra anche per tè, complimenti comunque per la foto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zandor ha scritto:
Belle io due giorni fa ho provato il nikon ai 135 2.8 a f 5.6 sono 3 scatti da 240 secondi, elaborati alla caz tanto per valutarne le potenzialità, il pupo mi è costato 100€. Be secondo me va piu' che bene.


Confermo! :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010