1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Utilizzo 2 prolunghe 7601 (da 12mm) ed il portafiltri.
A questo punto si rende necessario un ulteriore acquisto :evil:
Un altra prolunga.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Temo di si, :(
ho recuperato queste due immagini del setup con il riduttore 7887 per darti un'idea di quanto lunga deve essere la prolunga:
Allegato:
Immagine 2.png
Immagine 2.png [ 95.16 KiB | Osservato 691 volte ]
Allegato:
setup_em10_2.jpg
setup_em10_2.jpg [ 167.49 KiB | Osservato 693 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Ciao,
invece di utilizzare 3 prolunghe da 12 mm, potresti prendere la prolunga del tubo stesso da 50 mm che va aggiunta dalla parte dell'obbiettivo, penso sia il # 7050 c'è anche da 25 mm (#7025), io optato per quella da 50 mm :D che con il riduttore F4 vecchio modello mi consente di andare a fuoco con un escursione del fuocheggiatore di solo 1 cm, usando poi il raccordo 7801 non ho più la parte telescopica che nel mio caso anche se era tutta inserita generava ad ogni modo una leggera flessione.
Saluti

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
terrydate ha scritto:
Ciao,
invece di utilizzare 3 prolunghe da 12 mm, potresti prendere la prolunga del tubo stesso da 50 mm che va aggiunta dalla parte dell'obbiettivo, penso sia il # 7050 c'è anche da 25 mm (#7025), io optato per quella da 50 mm :D che con il riduttore F4 vecchio modello mi consente di andare a fuoco con un escursione del fuocheggiatore di solo 1 cm, usando poi il raccordo 7801 non ho più la parte telescopica che nel mio caso anche se era tutta inserita generava ad ogni modo una leggera flessione.
Saluti

Interessante! Stavo già per ordinare il raccordo 7603 (da 40mm) in sostituzione dei 7601. Ma il prezzo del tubo 7050 è interessante. Eccolo:
http://www.sciencecenter.net/hutech/pri ... l/7050.htm
Però ho un dubbio, è sicuro che si tratta della filettaura che và inserita dalla parte dell'obiettivo? Non vorrei che fossero necessari raccordi o quant'altro. Quando mi arrivò il 7800 (tubo da 205mm), la filettaura da un lato era diversa: era necessario un anello adattatore per collegarlo al fuocheggiatore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Non c'è bisogno di nessun raccordo specifico è fatto apposta per prolungare il tubo dalla parte dell'obbiettivo tra l'altro è leggerissimo, considera che c'è anche da 25 mm.
Saluti


Allegati:
Commento file: in questo modo ho eliminato la parte telescopica molto più pesante della prolunga 7050
PA210032.JPG
PA210032.JPG [ 31.57 KiB | Osservato 670 volte ]

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie di tutto terrydate, contatto subito il mio amico ad Hong Kong e lo ordino!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010