1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sfogliato velocemente il topic sull'APM 100ed, perché mi ricordavo che si era già parlato dei Panoptic 24 e 19mm.
Va bene che la teoria è una cosa, la pratica un'altra, però se la formuletta Zarensky per calcolare il campo apparente di un oculare è valida il Panoptic 24mm, sul nostro binocolo dovrebbe vignettare tanto.
Un po' troppo direi.... :?
(Diaframma di campo/focale)x57,3
Sul binocolo, il prisma dalla parte dell'oculare è diaframmato a 22mm quindi:
(22/24)x57,3=52,5° di campo apparente.....
il risultato non mi pare molto esaltante e contrasta un po' con le vostre entusiastiche sensazioni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Che dire? Difficile contestare il tuo ragionamento, anche se in contrasto con quel che ho visto.
Ricontrollo bino e oculari alla prima uscita con Sbab, vi terremo aggiornati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che mi tirate in ballo intervengo pure io :wink: .

Sulla carta i panoptic 24mm dovrebbero vignettare, e di brutto, visto che hanno un field-stop di 27mm....
Anch'io però ricordo bene il bordo netto del campo, per nulla sfumato.
E' anche vero che non abbiamo puntato la luna (che non c'era) dove un'eventuale vignettatura sarebbe saltata all'occhio.
Su un campo stellare invece la vignettatura è molto meno evidente, quindi forse io non l'ho vista perché pensavo più che altro a godermi lo spettacolo. Considerate che ho osservato nel bino di Kendari per pochi minuti, e non in maniera sistematica e metodica.

Oppure davvero la vignettatura è praticamente inesistente se la distanza tra i prismi e il diaframma di campo dell'oculare è sufficiente.

Rifaremo sicuramente il test, stavolta con più attenzione :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in riferimento agli swaroski 15 mm

Vale75 ha scritto:
Se vanno a fuoco e nn vignettano in maniera troppo fastidiosa (che lo faranno per forza visto che lo fanno appena appena anche sulla denk con la luna), non li cambierai mai piu.
Sulla binoculare sono un qualcosa di fantasmagorico.
Viene da pensare come facciano 2 tappetti cosi ad avere una resa simile.....


vorrà dire che mi accontenterò di quei miseri 78-80° residui..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sbab ha scritto:
Sulla carta i panoptic 24mm dovrebbero vignettare, e di brutto, visto che hanno un field-stop di 27mm....
Anch'io però ricordo bene il bordo netto del campo, per nulla sfumato.
Fabio


tanto per ribadire che i binocoli non funzionano come i telscopi e i telescopi non funzionano con i prismi... :wink: :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Rifaremo sicuramente il test, stavolta con più attenzione

Ottimo! Siete due astrofili esperti e codesti oculari meritano sicuramente una prova sul binocolo fatta con più calma.

deneb ha scritto:
tanto per ribadire che i binocoli non funzionano come i telescopi e i telescopi non funzionano con i prismi...

Deneb, il tuo amore per i binocoli è quasi commovente e direi anche molto contagioso.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:oops: :oops: :oops:
(sapessi, amico mio, cos'ho trovato e sto comprando...... :twisted: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elio e complimenti per l'acquisto.
Facci sapere le tue impressioni, magari non subito, ma dopo un po' di serate d'utilizzo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Elio! Ti hanno fatto una foto di quando hai scartato il pacco? :D

Peccato non poterci vedere questa settimana, con la prossima luna calante magari ci facciamo una bella bino-serata :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010