1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ritengo che il conflitto fosse hardware, non software; la corrente succhiata dal convertitore USB/Seriale era esagerata per il budget di corrente delle porte USB del mio netbook.

Ho capito male o hai detto in precedenza che nella medesima configurazione con Maxim si spengeva e con PHD no?
In tal caso la corrente assorbita dalla camera e dal convertitore era identica sia nella confugurazione Maxim sia in quella PHD
E se è così si ritorna a un problema software e non hardware in quanto l'HW era nella identica configurazione.
Se invece ho capito male mi scuso.

P.S. Comunque problemi di compatibilità HW esistono fra periferiche e vari pc.
Addirittura quando comprai il portatile dovetti farmelo sostituire con un altro di marca diversa perché non riconosceva la Philips Vesta Pro :? :?
Il commesso mi disse che era la webcam guasta ma quando gliela feci provare su un altro e la riconobbe subito diventò rosso come un peperone.
Purtroppo la grande varietà di soluzioni HW e l'evoluzione costante nelle prestazioni ha fatto restare indietro la produzione di adeguato software e driver. Soprattutto questi ultimi sono sempre più specializzati per usare una determinata accoppiata HW/SW (con la speranza che magari funzioni anche con altre accoppiate :twisted: )

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ho capito male o hai detto in precedenza che nella medesima configurazione con Maxim si spengeva e con PHD no?In tal caso la corrente assorbita dalla camera e dal convertitore era identica sia nella confugurazione Maxim sia in quella PHD E se è così si ritorna a un problema software e non hardware in quanto l'HW era nella identica configurazione.


Cerco di ricapitolare :)
Il problema del topic e' prettamente SW in quanto con Maxim ho problemi e con PHD no.
Il problema della disconnessione della Magzero (che non e' di questo topic) era HW, in quanto disconnettendo il convertitore USB/Seriale il problema non si presenta piu', e succede con tutti i SW di autoguida.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho avuto l'altro giorno per la prima volta il problema della disconnessione.
Avevo attaccato per la prima volta la camera ad un HUB.
Ripristinata la connessione solita, tutto e' andato a posto-

Domanda veramente stupida Nicola: hai calibrato e guidato dalla stessa parte del meridiano vero? (so che non dovrei farti la domanda... ma spesso la soluzione e' piu' banale di quanto sembri)

Dopo vado in osservatorio e recupero i miei parametri di guida
(borg50+mz5+maxim5+gm2000)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti interessa a me guida se uso il 66 ed come guida, mentre non parte nemmeno, se uso lo S-N come guida....
non chiedermi il perchè, mi è oscuro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Domanda veramente stupida Nicola: hai calibrato e guidato dalla stessa parte del meridiano vero? (so che non dovrei farti la domanda... ma spesso la soluzione e' piu' banale di quanto sembri)


Ero dalla stessa parte, a non piu' di 5 minuti di distanza da una prova con l'altra.

xchris ha scritto:
Dopo vado in osservatorio e recupero i miei parametri di guida
(borg50+mz5+maxim5+gm2000)


Grazie caro! :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
se ti interessa a me guida se uso il 66 ed come guida, mentre non parte nemmeno, se uso lo S-N come guida....
non chiedermi il perchè, mi è oscuro!


Beh, nel tuo caso oserei pensare ad una calibrazione non eseguita correttamente con l'S-N...comunque un problema di parametri.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
se Marco rispondesse coi parametri almeno potrei confrontarli coi miei.


Nicola ho provato a scriverti nel sesto post i parametri che uso...
Sotto Setting in setting e advanced lascio tutto di default.

Ciao Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 13:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Cita:
se Marco rispondesse coi parametri almeno potrei confrontarli coi miei.


Nicola ho provato a scriverti nel sesto post i parametri che uso...
Sotto Setting in setting e advanced lascio tutto di default.

Ciao Marco


Quindi se c'e' un problema software, si restringe ai driver per Maxim della MagZero....provero' a sentire OSM.

Ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho controllato Nicola..
e' tutto standard tranne il punto in cui specifico di guidare contemporaneamente in AR e DEC.

I tempi di calibrazione sono da 10secondi per asse.
Io ho buttato su la camera un po' alla carlona (ma ha guidato 2,5 metri..) e ho questi parametri
speed x: 1.78
speed y: -1.00
angle: -103.5 (che precisione eh.. :lol: )


A mio avviso per qualche motivo maxim ti guida su un hotpixel...
Nella finestrella di opzioni iniziali seleziona lo smoothing e tieni un guadagno del 60%.

Fai la prova poi di guidare con stelle in posizioni diversi nel frame del cmos.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010