1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO direi un elaborazione ottima.
Ben bilanciata in tutte le zone, una risoluzione a mio avviso notevole, e un rumore inesistente.
Forse fabrizio scambia i micro crateri, per imperfezioni, e attribuisce l'effetto buccia d'arancio.
Credo francamente che l'elaborazione sia il massimo davvero ottenibile, con un 5/10, davvero fantastica.

" Sei Bravissimo Raf, i miei complimenti "...

" A Guido te stai sempre a lamenta'!!!..."...prendiamo il meglio che possiamo, quando dobbiamo,( al momento giusto ).. purtroppo il seeing e cambiato, e ci dobbiamo convivere...Punto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger ed Angelo!
In effetti la buccia d'arancia l'ho vista in altre elaborazioni...ma non mi pare proprio che ci sia neanche l'ombra...poi ragazzi ognuno la vede come vuole no?
Il seeing è talmente cambiato che, a mio avviso, non conviene forse più elaborare automaticamente...conviene sempre purtroppo selezionare i frames!
Angelo secondo me se nelle tue immagini provi a fare così, tirerai fuori ancora di più alle tue già ottime e bellissime immagini!!! Lo dico perchè ho provato anch'io avistack in automatico e con iris manualmente ho tirato fuori qualcosa di più! Scusate l'OT.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 23:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Raf,
vedo solo adesso il tuo Tycho!
Lo trovo grandioso!!
Fantastici i terrazzamenti, sembrano fatti a mano con uno scalpello, per non parlare dei dettagli del picco centrale e della coltre di ejecta. :shock:
La luce radente solare sembra quasi donargli l'effetto "primo piano" che il cratere merita, dominando la ripresa.
Tutto attorno è una pioggia finissima di microcrateri, questa parte della Luna è una goduria. :)
Se da una parte è incoraggiante vedere con quanti pochi frames si riescono a tirare fuori immagini del genere dall'altra posso solo immaginare (anzi no, leggere visto che lo hai scritto) quanto tempo occorra per ottenere un tale risultato.
Se poi avistack è molto più lento di Iris come dicono.. posso capire che non lo molli tanto facilmente! ;) :roll:
Ma non credere di salvarti.. guarda che il mosaico lo vogliamo vedere, prima o poi.. :evil:
Allora lo aspettiamo eh?
Poi forse arriveranno i complimenti.. :D :D :D
Grande, a presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matte!!!! :D
In realtà ieri, prima di dare via definitivamente il mio DK ad Alessandro, ho provato a spiegargli qualcosa sulle elaborazioni...pensa che già con 21 frames sommati l'immagine era perfetta!!!!! Incredibile la quantità di informazioni aquisite dal DK :shock:
Per quanto riguarda Iris, in realtà l'elaborazione manuale è centinaia di volte più lenta di Avistack sempre che a quest'ultimo gli dai un semplice comando.
Ho notato che se dai un solo comando in automatico ad avistack e lo stesso ad iris...bè avistack vince alla grandissima!
Se si vuole la perfezione per ora iris non lo mollo!!!!! Ma richiede veramente molto tempo!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao raf, ma hai venduto il tuo strumento? Cosa bolla in pentola? Mo ci devi raccontà che bestione ti vuoi prendere dai dai :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
...leggasi firma... :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2008 Mag 14 21:38 U.T.
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
...leggasi firma... :D


Azzz...........se mi so pentitoooooooooooo :evil: :evil: :evil: :cry:
Raf
Scusate l'OT

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010